
Si è svolta ieri la terza tappa della Coppa Italia, campionato per la classe giovanile Techno 293, la tavola a vela propedeutica a quella olimpica
Windsurfing Cagliari 2018: i risultati della terza tappa
Archiviati la "Techno Slalom Cup" e la "Long Distance" sabato 13 ha preso il via al Poetto la terza tappa della Coppa Italia, una sorta di campionato italiano riservato alla classe giovanile Techno 293, la tavola a vela propedeutica a quella olimpica. Grazie ad un discreto vento di levante (12 - 13 nodi d'intensità con onda formata) gli organizzatori del Windsurfing Club Cagliari hanno potuto rispettare il programma di giornata, con tre prove con percorso a trapezio con doppia bolina. Due i campi di regata , quello denominato "Bravo" riservato ai Cadetti, e il campo "Alfa" che ha visto confrontarsi i windsurfisti più grandi delle categorie Under 17 e Under 15.
Nella classe Plus, la tavola con la vela più grande rispetto a quella classica del Techno 293, dominio degli atleti del circolo organizzatore, balzati subito al comando della classifica provvisoria, dove svetta Alessandro Verona che, grazie ad un 1°, un 3° ed un 2°, precede i compagni di club Enrica Schirru (3-4-3) e Riccardo Onali (4-1-6). Ottima anche la prova di Erika Nieddu, second anella prima prova, e quinta nelle altre due successive. Nell'Under 17, successo del gardesano Edoardo Tanas (campione europeo Techno 293 nel 2015), che ha calato il tris, aggiudicandosi tutte le gare di giornata. Nella sua scia Davide Antognoli del Nauticlub Castelfusano, seguito al terzo posto da Marta Monge, portacolori del Circolo nautico del Finale. Nella categoria Under 15, invece, è in testa il cagliaritano Alessandro Melis, che ha vinto due prove su tre, collezionando anche un secondo posto. Alle sue spalle la gardesana Sofia Renna del Circolo Surf Torbole, seguita in terza posizione dal palerminatano Giuseppe Romano.
Alla terza tappa della Coppa Italia, che si conclude domenica 15 luglio, stanno partecipando 230 concorrenti provenienti da diversi circoli italiani. Oggi si replica con altre tre prove, con partenza, vento permettendo alle 13.