Per gli ILCA 4 di Ghirotti e Bedoni un inizio di stagione in grande stile

Per gli ILCA 4 di Ghirotti e Bedoni un inizio di stagione in grande stile

Per gli ILCA 4 di Ghirotti e Bedoni un inizio di stagione in grande stile

Sport

02/06/2024 - 08:46

Ormai prossimi al giro di boa stagionale, Lorenzo Ghirotti e Giovanni Bedoni, atleti della Fraglia Vela Riva impegnati nella classe ILCA 4, possono dirsi quanto meno soddisfatti.

Verso la fine di aprile il primo, già campione continentale Under 16 nel 2023, ha infatti vinto il titolo europeo ILCA 4 Youth in Slovenia, questo soli pochi giorni dopo essersi imposto nello Youth Eastern Meeting ILCA di Malcesine. Inutile sottolineare il livello delle entry list di ambedue gli eventi, tra i più frequentati della stagione.

"L'Europeo di Isola è stata una regata sicuramente molto difficile, soprattutto dal punto di vista mentale. Durante la regata sono riuscito a mantenere una certa lucidità che mi ha permesso di non giocarmi lo scarto prima dell'ultima giornata di finale. A questo devo dare anche merito al mio allenatore Mauro Berteotti che mi ha messo con il suo lavoro in una condizione emotiva ottimale. Un impegno che é stato sicuramente ben ripagato e che fa ben sperare per il Campionato Mondiale a Viana do Castelo, in Portogallo, Va detto che la vittoria al Campionato Europeo ILCA4 ha coronato un impegnativo percorso, iniziato a settembre 2022 quando ho fatto il mio passaggio dalla classe Optimist, dove avevo regatato con buoni risultati. Mi sono da subito innamorato di questa imbarcazione, trovando buona sinergia con scafo e squadra. Il primo anno é senz'altro servito da ambientamento, ma sono da subito riuscito a salire sul podio di tutte le manifestazioni della stagione alle quali ho partecipato, incluso l'Europeo Europeo U16 di Cadice che ho vinto. Il supporto di una famiglia, la Fraglia che mi sostiene, un team competente e super affiatato mi hanno dato una carica aggiuntiva per affrontare le nuove sfide. Mi sono allenato duramente conciliando al meglio il tutto con i miei impegni scolastici e al mio circolo ho la fortuna di essermi potuto confrontare con talenti come Mattia Cesana, Emma Mattivi e Lorenzo Chiavarini" ha commentato Lorenzo Ghirotti.

Giovanni Bedoni, dopo una brillate "carriera" in Optimist, si sta dimostrando a suo agio anche sull'ILCA 4: prova ne siano il bronzo conquistato a Izola tra gli Under 16, in occasione dello stesso Campionato Europeo, e gli altri brillanti risultati rimediati a inizio stagione.

"L'ILCA è una classe molto competitiva e il mio obiettivo è quello di restare sempre nel gruppo di testa, per poi giocarmela al meglio nelle fasi conclusive. I risultati e lo stato di forma dipendono in larga parte dagli allenamenti e dalla preparazione che svolgiamo puntualmente sotto l'ottima guida tecnica garantita dalla fraglia Vela Riva, che ringrazio. Stiamo lavorando con il mio super coach Mauro Berteotti con l'obiettivo di fare bene al Mondiale in Portogallo" commenta Giovanni Bedoni.

Più in generale, Mauro Berteotti, responsabile della Squadra Sportiva della Fraglia Vela Riva e coach della Squadra ILCA, esprime soddisfazione per i risultati ottenuti dagli atleti portacolori del sodalizio rivano e per i marcati progressi dell'intero team: "Guardando oltre l'ILCA, dove anche Emma Mattivi sta regatando molto bene tanto da aver conquistato il bronzo nell'Europeo Under 21 ILCA 6, i nostri atleti hanno vissuto una prima parte di stagione positiva. Negli Optimist abbiamo un team forte e coeso, che ha registrato ottimi risultati grazie ai vari Marco Aloisi, Francesca Watts, Pietro Bonomo, Jesper Karlsen, Vittoria Berteotti, Andrea Demurtas mentre nel 29er Alex Demurtas e Giovanni Santi stanno facendo bene, sia a livello nazionale che internazionale, così come Victoria Demurtas e Caroline Karlsen, che sono leader di ranking in campo femminile. Piccoli RS Feva crescono, viene da dire, dati i progressi, tra gli altri, di Pietro Zanoni-Sara Fragapane e di Emma Bert-Achille Angelini".

Altro progetto che riguarda i giovani promosso da Fraglia Vela Riva riguarda la partecipazione di un equipaggio Under 23 alla RS21 Yamamay Cup, frequentato circuito riservato a questo dinamico monotipo, protagonista di regate molto combattute. L'equipaggio del sodalizio rivano - composto dalla coach della classe RS Feva Chiara Degli Angioli, Gregorio Moreschi, Brando Mattivi e Nicola Carreiro - ha chiuso al secondo posto tra gli Uner 23 in occasione della seconda frazione, disputata a Cala dé Medici.

PREVIOS POST
Arsenale affollato per il sabato del Salone Nautico Venezia 2024
NEXT POST
Achab di Luca Nassini è il nuovo campione italiano Dolphin 81