
Presentata ieri la Nuova Coppa Italia di Vela d’Altura 2025
Presentata ieri la Nuova Coppa Italia di Vela d’Altura 2025
In occasione delle premiazioni de La Lunga Bolina 2025 ieri il Presidente UVAI Fabrizio Gagliardi ha presentato nel Salone d’Onore del Circolo Canottieri Aniene la Coppa Italia di Vela d’Altura edizione “Quaranta”, che sarà organizzata proprio dal prestigioso circolo romano e dallo Yacht Club Santo Stefano, circolo ospitante, dal 17 al 19 ottobre con il patrocinio del Comune di Monte Argentario.
Molte le novità illustrate dal presidente Gagliardi che, ha ringraziato i Presidenti di CCA, Massimo Fabbricini e YCSS Piero Chiozzi per la loro disponibilità organizzativa e ha enfatizzato la centralità della location, Porto Santo Stefano, che da sempre risulta meta gradita da un grande numero di armatori non solo locali anche grazie al contributo delle autorità locali e del Comune che sono sempre fattivamente vicini alle attività veliche.
Le regate 2025 saranno disputate con il regolamento ORC e per favorire la partecipazione l’UVAI emetterà certificati ORC per le nuove imbarcazioni che vorranno utilizzarlo per l’occasione, anche a titolo gratuito. Come anticipato le gare saranno delle regate tecniche con boe fisse o isole naturali che il Cdr predisporrà in base alle condizioni metereologiche garantendo la tecnicità dei percorsi.
I presidenti Fabbricini e Chiozzi nel loro intervento hanno espresso grande soddisfazione per questa nuova iniziativa comune che va a rafforzare la collaborazione che caratterizza le due compagini da molto tempo.
Il Cavaliere del Lavoro Pierluca Impronta, Presidente e Amministratore Delegato di MAG, sponsor della Coppa Italia 2025, è così intervenuto - “Siamo lieti che la nostra azienda sia al fianco di una regata di tale fascino come la Coppa Italia, coordinata e gestita da due importanti Circoli che condividono i nostri stessi valori, in linea con le caratteristiche fondanti della Mag” - e ha ringraziato Alessandro M. Rinaldi, delegato alla Vela d’Altura del CCA, per l’opportunità di partecipazione al progetto.
Gagliardi ha così concluso il suo intervento: “La magnifica location che ospita l’edizione 2025 e l’impegno di una così qualificata organizzazione, sapranno sicuramente regalarci delle bellissime giornate di vela”.