Nacra 17 European Championship 2024 a Sferracavallo

Nacra 17 European Championship 2024 a Sferracavallo

Nacra 17 European Championship 2024 a Sferracavallo

Sport

04/06/2024 - 05:50

Il lungo viaggio verso i Giochi Olimpici di Los Angeles 2028 inizia dal cuore della Sicilia, con il Campionato Europeo di Nacra 17 del 2024. Questa prestigiosa competizione si terrà dal 6 al 10 novembre 2024 a Sferracavallo, al Circolo Velico Sferracavallo come ospitante.

Il formato del campionato si evolve per assomigliare maggiormente a quello di Sail GP e della America’s Cup. Le regate della Gold Fleet si svolgeranno con flotte di 20 barche e saranno della durata di soli 20 minuti, in percorso bolina-poppa. Un elemento innovativo sarà introdotto all’inizio di ogni giornata delle Gold Fleet: la flotta si dividerà in due per disputare 2 prove di 10 barche ciascuno, nel formato Sail GP, inclusa una partenza in reaching.

Il culmine della regata vedrà tutte le 20 imbarcazioni completare una finale. Al termine di questa, la squadra che si classifica terza conquisterà la medaglia di bronzo. Le prime due squadre si sfideranno poi in un match race per l’oro, con la squadra al primo posto che parte con un vantaggio di una regata nel format al meglio di due.

Francesco Ettorre, presidente della Federazione Italiana Vela, ha commentato: “Siamo immensamente orgogliosi di inaugurare questa nuova era nel Nacra 17 qui in Italia. Questo evento non solo mette in luce la bellezza e la passione per la vela in Sicilia, ma segna anche un passo avanti significativo nel nostro impegno a promuovere questo sport a livello internazionale.”

Il presidente del Circolo Velico Sferracavallo, Giunchiglia, ha aggiunto: “Il nostro Circolo è onorato di poter ospitare un appuntamento così importante. Ringraziamo la classe e la FIV per la fiducia che ha riposto in noi e siamo sicuri di ripagarla facendoci trovare pronti nell’organizzazione. Un ulteriore tassello nella crescita del nostro sodalizio nel panorama mondiale della vela.”

 
PREVIOS POST
Varato il nuovo wallywind110, capostipite della gamma di performance cruiser wallywind
NEXT POST
OneWater Marine in trattativa per acquisire MarineMax