Trionfo sardo agli Europei Assoluti di RS Aero 5 a Carnac

Trionfo sardo agli Europei Assoluti di RS Aero 5 a Carnac

Trionfo sardo agli Europei Assoluti di RS Aero 5 a Carnac

Sport

28/06/2024 - 08:00

Ottimi risultati dei giovani velisti sardi della LNI Cagliari agli Europei Assoluti di RS Aero, tenutisi dal 21 al 24 giugno 2024 a Carnac, nella pittoresca baia di Quiberon, in Bretagna. La competizione ha visto la partecipazione di 131 imbarcazioni delle classi RS Aero e RS 100, 200 e 700, con condizioni meteorologiche che hanno messo alla prova la resistenza e le abilità dei partecipanti.

I primi due giorni di regate sono stati caratterizzati da venti forti, con raffiche tra i 20 e i 25 nodi, che hanno esaltato le capacità tecniche dei nostri atleti. Il terzo giorno, il vento è calato, rendendo le regate una sfida tattica, mentre l’ultimo giorno le prove sono state annullate a causa della totale assenza di vento.

In questo contesto impegnativo, i giovani velisti della Lega Cagliaritana, Enrico Loi e Andrea Manconi della hanno brillato nella classe RS Aero 5. Enrico Loi ha conquistato il primo posto, diplomandosi campione europeo Assoluto. Andrea Manconi ha raggiunto il terzo posto, confermando l’eccellenza della scuola velica sarda. Questi risultati straordinari sono un chiaro segno del talento e della dedizione dei nostri giovani velisti.

Dichiarazione del coach Stefano Caboni
Il coach della squadra, Stefano Caboni, ha espresso la sua grande soddisfazione per i risultati ottenuti: “Sono estremamente orgoglioso dei nostri ragazzi, in particolare di Enrico e Andrea, che hanno portato alto il nome della Sardegna. Hanno dimostrato non solo abilità tecniche eccezionali, ma anche una grande capacità di adattamento alle diverse condizioni meteorologiche. Il loro impegno e la loro dedizione sono stati ripagati con questi straordinari risultati. La barca RS Aero esiste da dieci anni e sta avendo un grande sviluppo nei paesi anglosassoni. Anche in Italia, la classe RS Aero è in forte crescita: da qualche anno stiamo promuovendo questa attività, e il numero di ragazzi che fanno vela su questa imbarcazione è in costante aumento. Diversi velisti sardi di grande talento nella classe non hanno potuto partecipare a questo appuntamento internazionale ma sono convinto che avrebbero ampliato i successi che abbiamo raccolto anche nelle categorie Aero 6 e Aero 7.
Siamo sulla strada giusta per costruire un futuro ancora più luminoso per la vela italiana.”

Un successo per la vela sarda
Il successo di Enrico Loi e Andrea Manconi non solo porta prestigio alla nostra Lega Navale, ma conferma anche l’eccellenza della scuola velica sarda nel panorama internazionale. La partecipazione e i risultati ottenuti a Carnac dimostrano l’alto livello di preparazione dei nostri atleti e la qualità del lavoro svolto dai nostri tecnici e allenatori.

Concludiamo con un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno supportato i nostri giovani velisti, e un invito a continuare a sostenere e promuovere la vela in Sardegna. Questi successi ci incoraggiano a guardare al futuro con ottimismo e determinazione, convinti che la strada intrapresa sia quella giusta per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi.

 
PREVIOS POST
Arca SGR vince con record la Viareggio - Bastia - Viareggio Trofeo Angelo Moratti
NEXT POST
Convention SATEC 2024: i vincitori della XXXIII edizione del premio Pionieri della Nautica