Kieler Woche, Chiavarini oro e Peroni argento in ILCA 7

Sport

26/06/2025 - 09:00

Finale da incorniciare per l’Italia alla Kieler Woche, tappa del circuito Sailing Grand Slam. Nella classe ILCA 7, l’Italia firma una storica doppietta con Lorenzo Brando Chiavarini e Dimitri Peroni, rispettivamente primo e secondo nella classifica finale. Nella ILCA 6, Chiara Benini Floriani conclude la settimana con una vittoria nella Medal Race e chiude all’ottavo posto.

ILCA 7 – Chiavarini e Peroni: doppietta d’oro e d’argento

Lorenzo Brando Chiavarini (Fiamme Oro) vince la regata con 23 punti netti. La Medal Race di oggi (5° posto) non ha cambiato la sua posizione al vertice, frutto di una settimana costante e concreta. Subito dietro Dimitri Peroni (Sezione Vela GdF), secondo con 27 punti netti dopo aver chiuso la Medal con un ottimo 1° posto. I due italiani hanno dominato la flotta sin dalle prime prove, lasciando il resto del gruppo a distanza.

ILCA 6 – Benini Floriani brilla nella Medal

Chiara Benini Floriani (Sezione Vela GdF) chiude all’8° posto overall e conquista una brillante vittoria nella Medal Race. Con una prestazione crescente, ha saputo risalire la classifica fino all’ingresso nella top ten, ottenendo un meritato piazzamento tra le migliori del circuito.

La Kieler Woche 2025 si chiude così con un bottino importante per la vela italiana, che conferma l’ottimo lavoro del gruppo tecnico e il valore degli atleti in vista dei prossimi appuntamenti internazionali.

 

La voce dei protagonisti:

Lorenzo Chiavarini: “È stata una settimana lunga, con condizioni molto diverse: siamo partiti con vento leggero e abbiamo finito con vento forte. Sono molto soddisfatto della mia performance, è stata costante e ho chiuso tutte le prove tra i primi. Sono felice per questa vittoria: ho lavorato tanto negli ultimi mesi e sento che tutto sta andando nella direzione giusta. Ora si guarda avanti, c’è l’Europeo che è un appuntamento molto importante, e ci arrivo con fiducia.”

Dimitri Peroni: “Sono molto soddisfatto di come sia andata questa regata. È la mia prima medaglia che conquisto in Coppa del Mondo e sono riuscito anche a vincere la Medal Race, nonostante l’avversario diretto mi marcasse stretto. Ho avuto buone sensazioni per tutta la settimana e sono contento di aver dimostrato solidità sia con vento leggero che con vento forte.”

advertising
PREVIOS POST
Nuova commessa per Fincantieri: la Marina Militare ordina due nuove unita’ combattenti multi missione
NEXT POST
Northern Light presenta i render del nuovo offshore 34: la barca da regata per la vela offshore del futuro