
470 Junior World Championships 2025: doppio bronzo per l’Italia a Los Alcázares
470 Junior World Championships 2025: doppio bronzo per l’Italia a Los Alcázares
Si è concluso ieri sul Mar Menor il Campionato del Mondo 470 Junior, che ha visto protagonisti 42 equipaggi provenienti da 16 Paesi. Una settimana di regate intense, con condizioni variabili, ha incoronato i nuovi campioni e regalato all’Italia due splendide medaglie di bronzo.
A dominare la classifica assoluta sono stati gli israeliani Roy Lavy e Ariel Gal, già matematicamente campioni dal penultimo giorno grazie a una serie di risultati impeccabili. Per loro anche il titolo nella categoria U21 Mixed, a conferma di una superiorità mai messa in discussione.
Lotta serrata invece per gli altri gradini del podio, decisa solo nella Medal Race odierna. L’argento è andato ai francesi Lomane Valade e Julien Bunel, mentre il bronzo è stato conquistato dagli italiani Livia Ciampinelli e Nicola Brunotti (Circolo Velico Antignano), protagonisti di un campionato costante (anche in prima posizione) e coronato da una medaglia di prestigio.
Per Lisa Vucetti e Vittorio Bonifacio (Società Velica di Barcola e Grignano) che chiudono all’undicesimo posto assoluto la soddisfazione del terzo posto nella classifica U21 Mixed.
La voce dei protagonisti:
Ciampinelli – Brunotti:
“Chiudiamo il Campionato Mondiale Giovanile 2025 con un terzo posto assoluto e siamo molto soddisfatti di questo risultato, che rispecchia il lavoro fatto durante la stagione invernale insieme alla squadra italiana. Speriamo di confermarci anche al Campionato Europeo che si terrà tra pochi giorni in Portogallo. Questo bronzo ci sprona a dare ancora di più e a provare a superarci nel prossimo evento. Ringraziamo la Federazione Italiana Vela e il tecnico Fabio Zeni, che ci ha seguito in questo appuntamento importante e che sarà al nostro fianco anche all’Europeo.”
Vucetti – Bonifacio:
“Abbiamo appena concluso il nostro primo Campionato Mondiale in 470. Non siamo riusciti a ottenere il risultato che speravamo, perché puntavamo a entrare nei primi dieci e quindi a disputare la Medal Race. Alla fine ci siamo rimasti fuori per soli tre punti. Abbiamo commesso diversi errori, soprattutto nelle partenze, ma speriamo di rifarci già al prossimo Campionato Europeo a Porto tra una settimana.”