
Agropoli accoglie la seconda selezione Nazionale Optimist
Dal 26 al 29 aprile 2025, Agropoli ospiterà la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe. La manifestazione, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Agropoli, torna a poco più di un anno di distanza dall’ultima tappa del Trofeo Kinder ospitata sempre in queste acque.
A seguito della scomparsa di Papa Francesco e della conseguente proclamazione del Lutto Nazionale per sabato 26 aprile, giorno delle esequie solenni del Santo Padre, il programma subirà una modifica per garantire lo svolgimento completo della selezione. Le regate in programma per sabato sono sospese in segno di rispetto e partecipazione, e la Classe Optimist si unisce con sentita partecipazione al momento di raccoglimento nazionale.
Per mantenere invariato il numero complessivo di prove, da domenica 27 a martedì 29 aprile saranno disputate quattro prove al giorno, per un totale di dodici prove.
Il percorso di selezione nazionale per Mondiale ed Europeo si articola in due tappe: dopo la prima svoltasi a Marina di Ravenna, con quattro prove disputate, i giovani timonieri si ritrovano ora ad Agropoli, dove basteranno tre ulteriori regate per procedere con la suddivisione in flotte Gold e Silver, passaggio fondamentale verso la selezione finale.
Il Campionato Europeo Optimist si disputerà a Cesme, in Turchia, dal 28 maggio al 4 giugno 2025, con la partecipazione di sette atleti (quattro maschi e tre femmine, o viceversa in base alla classifica). Il Campionato Mondialesi terrà invece a Portorose, in Slovenia, dal 26 giugno al 6 luglio, con i primi cinque classificati al termine delle selezioni.
Marcello Meringolo, tecnico nazionale della Classe Optimist, commenta così alla vigilia della regata: “Si preannuncia una selezione molto combattuta, ci sono molti ragazzi che sono fiduciosi di poter raggiungere la qualificazione. Sabato, come richiesto, rispetteremo le direttive per il funerale del Santo Padre. La LNI di Agropoli ci accoglie con entusiasmo a un anno di distanza dalla tappa Kinder di un anno fa. Ai ragazzi chiedo di dare il loro meglio come sempre, nel rispetto del regolamento e degli avversari. Sono certo che avremo alla fine delle squadre competitive per i prossimi campionati internazionali.”
Le regate potranno essere seguite anche tramite Metasail, mentre i risultati saranno disponibili in tempo reale sulla piattaforma Racing Rules of Sailing.