Eberhard presenta Contodat al Watches and Wonders 2025

Lifestyle

01/04/2025 - 18:19

Eberhard & Co. presenta CONTODAT, una nuova collezione che racchiude l’essenza dell’eleganza sportiva della Maison svizzera, composta da CONTODAT AUTOMATIC, la versione “solo tempo”, e CONTODAT CHRONOGRAPHE, la versione cronografica. Entrambe le varianti sono proposte con una curata selezione di quadranti e rappresentano i primi orologi della Maison, tra le collezioni attuali, a essere concepiti e progettati esclusivamente con bracciale integrato.

Se il nome riporta alla luce, in una nuova veste, il marchio storico CONTODAT (registrato già nel 1955), la collezione trae ispirazione da un segnatempo della seconda metà degli anni ’70, concepito dall’allora Presidente Palmiro Monti, pochi anni dopo aver assunto la guida della Maison nel 1969.

In un periodo di grande crisi per l’orologeria svizzera tradizionale, messa alla prova dall’avvento del quarzo, Monti realizzò tra i primi orologi della “nuova era” della Marca un cronografo meccanico dalle linee accattivanti e con un’interessante proposta cromatica, dove spiccava, a contrasto, una lancetta di colore arancione. L’orologio fu un vero e proprio atto di coraggio che rispondeva alla rivoluzione del quarzo non con spirito reazionario e seriosità, ma proiettando nel futuro l’eccellenza dell’orologeria tradizionale, con originalità, con un tocco di leggerezza e colore. Quasi mezzo secolo dopo, lo stesso spirito di sfida ha dato vita a una collezione inedita, che porta con sé la stessa energia del modello anni ’70 da cui trae spunto, simboleggiata dal colore arancione sul quadrante, che diventa un ideale filo conduttore: un “fil orange” che, richiamando il passato nelle sue origini, volge lo sguardo al futuro con la stessa verve.

CONTODAT AUTOMATIC e CONTODAT CHRONOGRAPHE sono caratterizzati da una cassa dal diametro di 39 mm, dove l’acciaio vede l’alternarsi di finiture lucide e satinate, proposte anche per il bracciale integrato in acciaio. Il quadrante, declinato in diverse varianti cromatiche, presenta un concept originale caratterizzato da giochi di geometrie che danno all’orologio un aspetto peculiare. Particolarmente distintiva è la presenza di uno o due contatori, a seconda delle versioni, e del datario con l’inusuale forma trapezoidale, ripreso dal modello degli anni ‘70. Nella versione “solo tempo”, il contatore dei piccoli secondi è posizionato a ore 9 e il datario, speculare, a ore 3. Nella versione cronografica, che presenta la scala perimetrale in km/h su base 1000, il datario si sposta a ore 6, accompagnato dal contatore dei piccoli secondi continui a ore 9 e contatore dei minuti a ore 3, con una particolare e scala per la lettura fino ai 45 minuti – un ulteriore richiamo al segnatempo concepito da Palmiro Monti negli anni ’70.

I quadranti di entrambe le versioni sono proposti in un range cromatico brillante, dove i colori sono illuminati dalla lavorazione “soleil”, mentre i contatori si distinguono per la lavorazione “azuré”. Sul quadrante, attrae l’attenzione il tocco di arancione che colora la lancetta del contatore dei secondi e il numero “60” nel caso di CONTODAT AUTOMATIC; lo stesso colore acceso viene ripreso invece sulla lancetta crono centrale e sulle sezioni della scala del contatore dei 30 minuti in CONTODAT CHRONOGRAPHE.

Di particolare rilievo sono le lancette delle ore e dei minuti, inedite per la Marca, che mostrano una struttura tridimensionale e nuovamente l’alternanza di texture differenti, con una sezione centrale che ospita la luminescenza. In entrambe le versioni, l’orologio è proposto esclusivamente con un nuovo bracciale integrato in acciaio, studiato ad hoc per garantire una perfetta continuità estetica e funzionale con la cassa. Il bracciale è dotato della chiusura esclusiva 2CLICK®, che assicura praticità e massima sicurezza contro le aperture accidentali, ed è impreziosito dall’emblema dello Scudo, simbolo distintivo della Maison, richiamato anche nel design delle lame interne

Come da tradizione della Marca il fondo dell’orologio è personalizzato, e nasconde un’incisione con la frase latina UBI TU IBI EGO, “ovunque tu sarai, lì io sarò”: una promessa di valore e di permanenza, dove torna la spinta e la proiezione al futuro, di cui l’orologio si fa portatore.

"L’origine di CONTODAT affonda le radici in un modello degli anni '70, inizialmente proposto solo in versione cronografica, ma non si tratta di un semplice remake. È, infatti, una collezione completamente nuova, caratterizzata da uno stile sportivo che conserva al contempo un'aura di classicità. Un autentico “atto di fedeltà” verso l’orologeria meccanica, nella cui solidità, permanenza e fascino la Marca crede fin dagli albori e che continua a guidarci nella visione del futuro." -Mario Peserico, General Manager Eberhard & Co.

PREVIOS POST
Da Venerdì al CV Gargnano la nazionale del doppio acrobatico 29er
NEXT POST
Viareggio, al via ai lavori per il sabbiodotto