Fincantieri: Vard costruirà un’unita’ fishery avanzata per Havbryn AS

Fincantieri: Vard costruirà un’unita’ fishery avanzata per Havbryn AS

Fincantieri: Vard costruirà un’unita’ fishery avanzata per Havbryn AS

Shipping

06/06/2024 - 13:37

Vard, controllata norvegese del Gruppo Fincantieri e fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato un contratto per la progettazione e la costruzione di un’unità fishery per la società norvegese Havbryn AS, parte di Strand Rederiet, una delle maggiori aziende norvegesi a conduzione familiare attive nel settore della pesca.

La nuova unità si baserà sul design VARD 8 02, dotato di tecnologie all’avanguardia in termini di efficienza dei consumi e rispetto dell'ambiente. Con un'attenzione particolare alla qualità del pescato, alla sicurezza dell'equipaggio e alle operazioni sostenibili, disporrà della tecnologia più efficiente per portare a terra il pescato con impatto ambientale minimo. Sarà lunga 80,4 metri e larga 16,7 metri, con uno scafo rinforzato per la navigazione in presenza di ghiaccio e un sistema di propulsione conforme agli standard DNV Silent F. Comprenderà un avanzato impianto di lavorazione del pescato, ampie stive di carico per prodotti refrigerati e congelati e serbatoi di insilaggio per la lavorazione della biomassa.

Il benessere dell'equipaggio sarà garantito da alloggi moderni, spazi pubblici ampi, una palestra e cabine silenziose. La nave incorporerà il sistema di accumulo di energia SeaQ di Vard Electro, migliorando l'efficienza energetica e riducendo le emissioni grazie a un sistema di propulsione ibrido diesel-elettrico.

La consegna della nuova unità fishery è prevista per il terzo trimestre del 2026. Lo scafo sarà costruito in uno dei cantieri VARD in Romania, mentre l'allestimento e la messa in servizio saranno completati in Norvegia.

PREVIOS POST
Le Vele d’Epoca a Napoli, ventunesima edizione dal 19 al 23 giugno
NEXT POST
La flotta della 52 Super Series è pronta per due grandi sfide