75 anni fa la più grave tragedia della Marina Militare dal dopoguerra
Artemare Club: 75 anni fa la tragedia del Panigaglia all'Argentario la più grave della Marina Militare dal dopoguerra
ApprofondisciArtemare Club: 75 anni fa la tragedia del Panigaglia all'Argentario la più grave della Marina Militare dal dopoguerra
ApprofondisciUn cutter aurico in legno costruito nel 1858 dal cantiere inglese Dan Hatcher di Southampton, indossa ufficialmente le stellette ed entra a fare parte della Marina Militare Italiana
ApprofondisciLa Lega Navale Italiana compie 125 anni e per sottolineare al meglio questo prestigioso traguardo, la Presidenza Nazionale ha deciso di organizzare un evento celebrativo al Porto Turistico di Roma al Lido di Ostia
ApprofondisciFederico Quaranta (Ondabuena) nei team internazionali Waszp al Nastro Rosa Tour. Dal 17 giugno in acqua per il giro d’Italia a vela
ApprofondisciGenova protagonista al Marina Militare Nastro Rosa Tour con il team The Ocean Race - Genova The Grand Finale
ApprofondisciL'istituzione della Giornata della Marina Militare risale al 13 marzo 1939. Fu scelta la data del 10 giugno, quale ricordo di una delle più significative e ardite azioni compiute sul mare nel corso della 1ª Guerra Mondiale: l'impresa di Premuda.
ApprofondisciAnche la Regata Nazionale Coppa Italia - Trofeo Fabio Apollonio, valida come quinta tappa del Circuito Nazionale J24 appena conclusa nelle acque del lago di Caldonazzo
ApprofondisciGiovedì 26 maggio alle ore 19.00 presso la sede del Circolo Ufficiali della Marina Militare si terrà la cerimonia di premiazione del cinquantesimo Campionato Invernale di Vela d'Altura del Golfo di Napoli
ApprofondisciEffebi ha consegnato il primo intercettore costruito a seguito della gara indetta da Guardia di Finanza nel 2021
ApprofondisciSi è svolta presso lo stabilimento di Palermo l'impostazione dell'unità anfibia commissionata a Fincantieri dal Ministero della Difesa del Qatar nell'ambito del programma di acquisizione navale nazionale.
Approfondisci