
Maxi Dolphin presenta MD78: il nuovo custom fast cruiser di lusso disegnato da Giovanni Ceccarelli
Maxi Dolphin presenta MD78: il nuovo custom fast cruiser di lusso disegnato da Giovanni Ceccarelli
Dopo due anni di progettazione e un intenso periodo in cantiere, Maxi Dolphin è fiero di annunciare il varo del nuovo MD78, un'imbarcazione a vela di 23,95 metri che incarna la perfetta fusione tra lusso, innovazione e prestazioni di altissimo livello. Questo capolavoro "one-off” ideato da Giovanni Ceccarelli di Ceccarelli Yacht Design e realizzato da Maxi Dolphin, è stato concepito per un armatore esigente, desideroso di un'esperienza di navigazione senza compromessi. L'MD78 non è solo una barca, ma una dichiarazione dell'eccellenza nautica italiana, nata dalla sinergia tra la rinomata maestria costruttiva di Maxi Dolphin e la visione progettuale all'avanguardia di Ceccarelli. Un’imbarcazione unica, dove ogni dettaglio è curato per riflettere le aspirazioni dell'armatore e il massimo dell’innovazione tecnologica.

L'MD78 è stato concepito come un "fast cruiser", un'imbarcazione che combina l'emozione della velocità con il comfort e la praticità di una crociera di lusso. È ideale per lunghe navigazioni nel Mediterraneo, ottimizzato al contempo per le regate d'altura. Questa duplice anima riflette la crescente domanda di armatori che cercano versatilità e prestazioni in un'unica soluzione. La progettazione ha tenuto conto della necessità di un'imbarcazione che potesse essere condotta con facilità da poche persone, pur mantenendo un'anima sportiva e la capacità di competere ai massimi livelli nel circuito delle regate Maxi.

Architettura navale avanzata
Le linee d'acqua dell'MD78 sono state sviluppate con una precisione ingegneristica all'avanguardia, avvalendosi dell'analisi CFD (Computational Fluid Dynamics). Lo scafo si distingue per una larghezza al galleggiamento relativamente contenuta, che si traduce in linee d'acqua affinate e una superficie bagnata modesta, ottimizzando la resistenza. Le sezioni di prua sono profonde per un'eccellente navigazione sull'onda, garantendo comfort e asciutto, mentre le sezioni di poppa sono larghe ma svasate per ridurre l'aumento di resistenza in fase di sbandamento. Il baglio massimo di 6,55 m si mantiene quasi costante fino a poppa, contribuendo a volumi interni generosi senza compromettere le prestazioni. La prua è verticale, così come il dritto di poppa.

Sistema di chiglia e timoni
MD78 è dotato di una chiglia a T sollevabile con un pescaggio che varia da 2,90 metri in posizione alzata a 5,15 metri in navigazione, che garantisce un ottimo momento raddrizzante, essenziale per le prestazioni in regata, e al contempo consente l'accesso a porti e marine con fondali ridotti, massimizzando la flessibilità di crociera. È stato scelto un sistema a doppio timone a pala, con grande cura nella scelta della posizione, per assicurare un controllo ottimale e una manovrabilità precisa in tutte le condizioni. Le colonnine del timone a sbalzo, che ospitano un doppio sistema di timoneria per una ridondanza e precisione ottimali, sono un ulteriore marchio di fabbrica Maxi Dolphin, curato nei minimi dettagli per unire estetica e funzionalità.
Costruzione in fibra di carbonio
La costruzione dello scafo e della coperta è realizzata su stampi femmina, impiegando esclusivamente tessuto in fibra di carbonio con la tecnologia "wet lay-up", un processo sviluppato dal cantiere Maxi Dolphin. Questa tecnologia proprietaria permette un controllo totale del processo produttivo in tutte le sue fasi, minimizzando l'apporto di resina parassita. Il risultato è una struttura estremamente leggera e al contempo incredibilmente robusta, un fattore chiave per le prestazioni e la durata dell'imbarcazione.
Piano velico e attrezzatura
Con un piano velico e un rigging paragonabili a quelli di un purosangue da regata, l'MD78 è perfettamente equipaggiato per affrontare sia crociere rilassanti che competizioni offshore. La randa square-top è caratterizzata da una forte allungamento, mentre il triangolo di prua presenta un J abbondante e un ampio bompresso su cui issare sia il Code Zero che i gennaker asimmetrici. Sul forestay si innalza un genoa avvolgibile al 103% con un punto di scotta su due rotaie trasversali. L'attrezzatura include un albero Hall Spars e vele Doyle Sails, a conferma della scelta di componenti di altissima qualità.
Sistemi di bordo e facilità d'uso
La progettazione dei sistemi di bordo è stata orientata alla massima semplicità d'uso e alla facilità di manovra, anche con un equipaggio ridotto. Sono previsti sia un'elica di prua che un'elica di poppa, oltre a un sistema di ausilio alla regolazione delle vele, rendendo l'MD78 una barca intuitiva e piacevole da condurre in ogni situazione.
Design esterno: la firma di Ceccarelli
L'estetica dell'MD78 porta l'inconfondibile firma di Giovanni Ceccarelli, con caratteristiche architettoniche che ne rendono immediatamente riconoscibile la mano. Tra queste spiccano la linea rovesciata delle fiancate e la prua verticale, così come lo specchio di poppa, elementi che conferiscono all'imbarcazione un profilo moderno, aggressivo e al contempo elegante. La tuga, molto bassa e filante, si integra armoniosamente con la coperta, perdendo consistenza a prua dell'albero per preservare aspetti funzionali e strutturali che spesso mancano in soluzioni più corte.
Coperta e pozzetto
La coperta dell'MD78 è in gran parte rivestita in teak, conferendo un tocco di classica eleganza e funzionalità. Il pozzetto è ampio e funzionale, suddiviso in due aree distinte: una zona relax a prua, con ampie sedute che si fondono con la tuga, e una zona manovra a poppa, ottimizzata per l'efficienza dell'equipaggio. Le sue linee estremamente semplici e pulite riflettono a pieno il family feeling di Maxi Dolphin. La poppa è completamente aperta, con i verticali laterali inclinati verso l’esterno che celano con discrezione prese d'aria, prese di banchina e altri elementi funzionali, mantenendo un'estetica pulita. Su di essi sono appoggiate le colonnine del timone, altro marchio di fabbrica Maxi Dolphin. Un’attenzione quasi maniacale ai dettagli e alla customizzazione che si estende a ogni elemento, garantendo che l'estetica e la funzionalità siano sempre in perfetta armonia, riflettendo la filosofia "tailor-made" del cantiere. Per esempio, per mantenere la bellezza esterna delle colonnine del timone, è stata realizzata anche una manetta custom del motore, un ulteriore tocco di esclusività.
Interni personalizzati
Gli interni dell'MD78 sono stati sviluppati interamente in base alle esigenze e ai gusti dell'armatore, un esempio lampante della filosofia "tailor-made" di Maxi Dolphin. La disposizione prevede una spaziosa suite armatoriale a prua, completa di bagno e doccia separati, e due cabine VIP, ciascuna con il proprio bagno indipendente. Per l'equipaggio, sono disponibili due cabine indipendenti con servizi propri a poppa della scala d'ingresso.
La chiglia sollevabile è stata integrata in modo armonioso nel design degli interni, trovando spazio nella grande dinette, dimostrando un'attenta pianificazione degli spazi. La cucina, posizionata a dritta, è volutamente in contatto con la dinette per favorire l'interazione e la convivialità. Lo stile degli arredi è moderno e funzionale, con una decorazione definita in stretta sinergia con l'armatore, che ha contribuito attivamente alla scelta finale delle finiture, inclusa una distintiva tonalità prugna-viola che connota l'intero design interno.
Il coinvolgimento diretto dell'armatore nel processo di progettazione degli interni è una testimonianza della vera personalizzazione e dell'approccio incentrato sul cliente. Questo livello di collaborazione, dove la visione dell'armatore è non solo ascoltata ma attivamente integrata nel design finale, va oltre le opzioni di personalizzazione standard. Permette di creare un'imbarcazione che rispecchia perfettamente lo stile di vita e i desideri unici del proprietario, generando un legame profondo con lo yacht. Questo approccio rafforza il valore di una costruzione su misura, promuovendo relazioni durature tra il cantiere, il designer e il cliente.
Scheda Tecnica
Di seguito i dati tecnici principali dell'MD78:
DATI TECNICI
Lunghezza Fuori Tutto
23,95 m
Lunghezza al Galleggiamento
22,73 m
Baglio massimo
6,55 m
Pescaggio
2,90 / 5,15 m
Dislocamento
34,5 t
Motore Ausiliario
Cummins 250 HP
Cabine / Posti Letto
5/6 + 3 equipaggio
Architettura Navale
Ceccarelli Yacht Design
Design Esterno
Ceccarelli Yacht Design
Design Interno
Ceccarelli Yacht Design
Cantiere
Maxi Dolphin