Tutto pronto a Riva di Traiano per la storica regata offshore: domani il via alla 32ª edizione

Tutto pronto a Riva di Traiano per la storica regata offshore: domani il via alla 32ª edizione

Tutto pronto a Riva di Traiano per la storica regata offshore: domani il via alla 32ª edizione

Sport

11/04/2025 - 21:07

È tutto pronto a Riva di Traiano per la partenza della 32ª edizione della Garmin Roma per Due, Uno, Tutti, una delle regate d’altura più longeve e affascinanti del Mediterraneo. Sabato 12 aprile alle ore 12:00, le imbarcazioni salperanno dalla linea di partenza del Porto Turistico per affrontare il classico percorso di 540 miglia: rotta su Lipari e ritorno.

L’attesa è accompagnata da un clima di grande fermento lungo le banchine, dove si respira l’adrenalina della vigilia. Le operazioni di imbarco, i controlli tecnici e gli ultimi aggiornamenti meteo scandiscono le ore che precedono il via ufficiale di una competizione che, anche quest’anno, si conferma come appuntamento di riferimento per la vela d’altura internazionale.

Nella giornata di ieri si è svolto il prologo della regata, un momento di vela condivisa che ha visto la partecipazione di 15 imbarcazioni, impegnate in una regata informale con numerosi ospiti a bordo. Un’occasione per avvicinare nuovi appassionati allo spirito della Garmin Roma per Due, Uno, Tutti e per vivere il mare in un contesto tecnico ma allo stesso tempo conviviale. Il vento, seppur instabile, ha permesso una navigazione interessante, regalando spunti tattici e buone condizioni generali.

Il pomeriggio ha lasciato spazio all’approfondimento tecnico con il clinic a cura di Antal, dal titolo “Gioie e dolori dell’attrezzatura in coperta con vento forte”, moderato da Danilo Fabbroni con la partecipazione di Andrea Fornaro. Un momento formativo che ha permesso agli equipaggi di confrontarsi sull’affidabilità e la gestione della coperta in condizioni impegnative.

La giornata si è conclusa con il tradizionale Crew Party, organizzato dal Club Plancton. Una serata informale, molto partecipata, pensata per rinsaldare lo spirito di gruppo e condividere la passione per la vela alla vigilia della partenza.

Questa mattina, venerdì 11 aprile, si è tenuto il training sulla sicurezza condotto da Giovanni Mengucci. I partecipanti hanno potuto assistere all’apertura e utilizzo delle zattere, all’attivazione dei salvagenti e alla presentazione completa delle dotazioni di sicurezza obbligatorie a bordo, un momento particolarmente utile in vista delle condizioni meteo previste nei giorni a venire.

Alle 17:30 si è svolto il briefing tecnico degli equipaggi. In questa sede sono state comunicate le istruzioni definitive di regata, le informazioni logistiche e le previsioni meteo aggiornate. Secondo quanto illustrato, la partenza sarà accompagnata da un vento di sud-ovest moderato, ma già dalle prime ore di domenica è atteso un rinforzo deciso da sud, che potrebbe mettere a dura prova tattica e resistenza degli equipaggi nelle fasi centrali della regata.

Come da tradizione, alla Garmin Roma per Due si affiancheranno anche la Roma per Uno, aperta ai solitari, e la Roma per Tutti, per equipaggi completi. Al via anche la Riva per Due, Uno, Tutti, con rotta più breve fino a Ventotene, pensata per chi desidera acquisire esperienza in mare su un percorso d’altura ma con tempi di navigazione più contenuti.

La regata, nata nel 1994 come prova riservata ai soli equipaggi in doppio, ha saputo evolversi nel tempo fino a diventare uno degli eventi chiave del Campionato Italiano Offshore (coefficiente massimo) e parte integrante del circuito internazionale delle classi Mini 6.50 e Class 40. Per i Mini 6.50, in particolare, la Garmin Roma per Due rappresenta l’unica prova di Classe B interamente italiana, inserita nel calendario mediterraneo che include tappe come la Roma-Barcelona e la Solo Med. 

La cerimonia di premiazione è in programma per sabato 19 aprile alle ore 11:30 presso la Piazzetta dei Marinai del Porto Turistico di Riva di Traiano. A seguire, alle ore 13:00, è previsto un light lunch per tutti i partecipanti.

Nel frattempo, in porto si lavora senza sosta: equipaggi e team tecnici sono impegnati negli ultimi preparativi in vista della partenza di domani.

 

PREVIOS POST
Prima uscita pubblica per Prosecco Doc Shockwave³ presente a Vinitaly
NEXT POST
Charter dei superyacht: mercato in espansione, clienti in evoluzione, nuove destinazioni in crescita