Desenzano FISU World University Championship Sailing: il titolo iridato è della Francia

Desenzano FISU World University Championship Sailing: il titolo iridato è della Francia

Desenzano FISU World University Championship Sailing: il titolo iridato è della Francia

Sport

09/06/2024 - 13:32

E' l'equipaggio francese il nuovo campione del mondo di vela universitaria: un verdetto che giunge da Desenzano dove oggi, in occasione della giornata conclusiva di questo evento organizzato da Fraglia Vela Desenzano in collaborazione con la FISU, il vento, latitante nei giorni precedenti, non è mancato.

Sin di buon ora, infatti, ha soffiato un Peler che ha sfiorato la doppia cifra assestandosi sugli 8-9 nodi, utili a completare la serie di finale con la disputa di tre prove. Puntando su una tattica conservativa, tesa a premiare la regolarità dei piazzamenti, team France (skipper Ange Delerce, Julio D'Amodio, Julienne Bunel, Lou Anne Morin, Elis Chiappori, SIlvester De Guili Morghen) ha rapidamente messo in scia Canada 2 di Alec Coleman, altra grande protagonista di questa manifestazione eclissatasi proprio all'ultimo, finendo fuori dal podio per solo un punto.

Risolto il testa a testa con i canadesi, France ha dovuto tenere testa a un buon tentativo di rimonta di Singapore, valso comunque la conquista del bronzo da parte del team asiatico, finito a pari punti con Italy 2 di Alfonso Palumbo, classificatosi secondo in seguito al confronto dei parziali.

A completare la top five son stati Canada 2 e Italy 1 di Alessandro Archetti, che ha terminato la propria partecipazione a solo due punti dall'argento.

Il 2024 Desenzano FISU World University Championship Sailing si è chiuso ufficialmente con lo svolgimento della cerimonia di premiazione, svoltasi in Piazza Archetti e partecipata dai rappresentanti delle istituzioni e delle autorità. Tra questi il sindaco di Desenzano, Guido Malinverno, che dopo aver ringraziato i partecipati invitandoli a tornare ha avuto l'onore di chiudere ufficialmente la manifestazione; Agnes Ancic-Valkai, membro dell'executive commitee della FISU, che si è complimentata per la qualità dell'organizzazione, e Stefano Loda, presidente della Fraglia Vela Desenzano.

"E' stata una settimana impegnativa per il nostro staff e per gli insostituibili volontari: ci siamo confrontati con l'organizzazione di un grande evento internazionale: siamo molto soddisfatti di come lo abbiamo gestito e della gioia che abbiamo visto sui volti dei partecipanti. Manifestazioni con un respiro internazionale del genere sono molto importanti, perché aiutano la crescita del circolo, mettendolo davanti a nuove sfide, e veicolano immagini del territorio in ogni angolo del pianeta. Ringrazio FISU, FIV, la Regione Lombardia, il Comune di Desenzano e Visit Brescia per averci supportato in questo bellissimo percorso" ha commentato Stefano Loda, presidente della Fraglia Vela Desenzano.

Il 2024 Desenzano FISU World University Championship Sailing è supportato da Gruppo Bonera Mercedes, Promotica, Cantiere Maxi Dolphin, Alfa Live, HPA, Sunstripes, Razzi Bevande, Acqua Maniva, Amadori Piscine, Revetec, Isotherm, Vibatex, Sicurtec, Wi Legal, Visit Brescia e Fondazione Eulo.

PREVIOS POST
Young Azzurra, Maddalena Spanu è Campionessa Mondiale di Marathon WingFoil Racing
NEXT POST
La prima edizione della Natural Parks Regatta