Day 1 della tappa Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving

Sport

01/06/2025 - 08:00

Il vento proveniente da sud-est, di intensità tra i 10 e i 12 nodi, ha garantito ottime condizioni per lo svolgimento delle prime regate nel Day 1 di questa

terza Tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, protagonisti i bambini e ragazzi tra gli 8 e i 14 anni. La prima giornata ha visto i piccoli velisti regatare in tre flotte: la Red Fleet, la Green Fleet e la White Fleet. 

Nella Divisione A, ad imporsi è stato Giancarlo Postiglione (YC Italiano) mentre nella Divisione B il primo classificato è stato Matteo D’Addabbo (CV Bari). 

Massimo Pasquini della Lega Navale Italiana Sezione Ostia ha vinto l’imbarcazione Optimist che ciascun partecipante può vincere ad ogni tappa. Domani, 1 giugno, la prima partenza è in programma per le ore 12:00 dalla Spiaggia del Riso. 

La prima uscita pubblica di Giancarlo Pedote. 

Il navigatore oceanico Giancarlo Pedote ha raggiunto Villasimius e ha incontrato i bambini e le bambine che hanno affollato la Piazzetta della Marina di Villasimius nell’incontro “Il mio giro del mondo in barca a vela e gli Oceani da proteggere”.  

I piccoli velisti sono stati incuriositi dalla sua storia, dai racconti che arrivano da due incredibili giri in barca a vela in solitario intorno al mondo. Sono state tantissime le domande a cui Giancarlo Pedote ha risposto e hanno ruotato su argomenti non sempre facili: è stato chiesto come si vive con la paura e con la solitudine, come ci si organizza per mangiare e per dormire; i bambini hanno chiesto anche se Pedote avesse mai incontrato animali molto grandi come balene e squali ma anche se avesse mai avuto a che fare con le tempeste. 

La liberazione della Caretta Caretta. 

Nel pomeriggio, Giancarlo Pedote ha accompagnato verso il mare la Caretta Caretta Kinder Nad, in mezzo a due ali di folla, composta da tantissimi piccoli velisti. Kinder Nad è un esemplare di Caretta Caretta tra i 5 e i 7 anni, ancora molto giovane ma già con un grave problema ad una pinna. Fu ritrovata tra la plastica a Marceddì nell’ottobre 2024. Oggi, dopo un inverno trascorso al Centro di Recupero del Sinis, Kinder Nad ha guadagnato una nuova la libertà; in questi mesi e fino a oggi è stata supportata e seguita dagli esperti del CreS e dalla  Rete regionale per la conservazione della fauna marina. 

Lully, un progetto innovativo con l’AI. 

Il Sardinia Challenge, tra i principali eventi della vela giovanile italiana, si distingue quest'anno per il suo impegno nell'innovazione educativa anche fuori dall'acqua. In collaborazione con LULLY.Kids, la manifestazione propone un'iniziativa che unisce vela, intelligenza artificiale e contenuti narrativi interattivi pensati per i più piccoli. 

Grazie all’AI, i bambini hanno modo di scatenare la fantasia e creare favole e racconti sulla vela, sul territorio di Villasimius, raccontando e leggendo le imprese veliche dei loro beniamini. L’idea è stata sviluppata dalla start up sarda Acai, fondata da Andrea Concas. 

Il programma dei prossimi giorni. 

Proseguono le regate della 3° Tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy Of Moving 2025 e, domani, 1° giugno, si avvierà anche il Sardinia Challenge WingFoil Trophy - Coppa Italia Grand Prix, valido come ranking per l’assegnazione del Campionato Italiano ed anche seconda tappa del Campionato Sardo. 

L’organizzazione del Sardinia Challenge porta le firme della Lega Navale Italiana Sezione di Villasimius e dello Yacht Club Villasimius, della Marina di Villasimius; della Federazione Italiana Vela, con il supporto fondamentale della Classe Optimist Italia, che si è prodigata per la candidatura nazionale di Villasimius, e il Gruppo Ferrero con il progetto Kinder Joy Of Moving.

L’evento è patrocinato dal Comune di Villasimius e dall’Area Marina Protetta di Capo Carbonara. La manifestazione rientra tra gli eventi promossi dall’Assessorato al Turismo della Regione Sardegna.

 
PREVIOS POST
Giorgio Armani Superyacht Regatta 2025, Moat e Gelliceaux vincono la Silver Jubilee Cup
NEXT POST
Le barche a vela al Salone Nautico Venezia