Grande successo di Spazzapnea, operazione fondali puliti

Grande successo di Spazzapnea, operazione fondali puliti

Grande successo di Spazzapnea, operazione fondali puliti

Ecologia

09/06/2025 - 17:40

Domenica 8 giugno si è svolta in contemporanea in nove località italiane l’ottava edizione di “Spazzapnea – operazione spiagge e fondali puliti” che ha raccolto 5.234 kg di rifiuti.

Evento ufficiale Apnea Academy patrocinato da WWF SUB, Spazzapnea ha coinvolto le località di Genova, Ancona, Lerici, Marina di Pisa, Marettimo, Bari – Torre a mare, Torre del Greco, Ustica e Roma.

Un secondo evento si svolgerà il 5 luglio a Omegna, dove i volontari ripuliranno tratti del Lago D’Orta.

Nove località coinvolte e più di 5.000 kg di rifiuti raccolti. Un ottimo risultato per una mattinata di lavoro e divertimento che va ad aggiungersi ai quasi 16.000 chilogrammi raccolti nelle sette edizioni precedenti.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente Paolo Acanti, presente all’evento genovese: “Questa giornata è stata un importante promemoria di quanto sia forte e dedita la nostra comunità. Vedere tanti volontari uniti da un obiettivo comune ci riempie di orgoglio e speranza. Continueremo a lavorare per sensibilizzare chiunque sull’importanza di mantenere il nostro mare libero dai rifiuti, perché il rispetto per l’ambiente inizia da ognuno di noi.  Ringrazio soprattutto i nostri volontari che hanno dimostrato che la cura per l’ambiente è un valore che ci unisce. E che insieme si può fare la differenza”.

La manifestazione, una vera e propria giornata di festa, che si è per altro svolta in concomitanza anche con la Giornata Mondiale degli Oceani, ha permesso ai partecipanti di trasformarsi in “spazzini del mare” e competere tra loro immergendosi in apnea o camminando sui litorali per recuperare la maggiore quantità possibile di rifiuti. Anche quest’anno, il pluriprimatista mondiale di apnea Umberto Pelizzari ha dato il suo contributo in qualità di padrino all’evento di Genova, insieme ad alcuni allievi Incursori della Marina Militare che da qualche anno partecipano all’evento.

Già dalle scorse edizioni, Spazzapnea collabora con SeaCleaner e Cupid 4 Science, contribuendo alla mappatura e al censimento dei rifiuti marini a livello nazionale.

Dal 2024 si è aggiunta la collaborazione con Piantando, per il progetto Plastic Pull, che aiuta a riqualificare strade, parchi, coste e fondali in tutta Italia.Dal 2023 Spazzapnea ODV collabora inoltre al progetto di Citizen science SeaCleaner che ha l’obiettivo di censire i rifiuti antropici presenti in mare. I dati raccolti durante le gare di Spazzapnea vengono quindi condivisi in un database fornendo un importante contributo scientifico a livello nazionale che, oltre al censimento, permette la mappatura dei rifiuti. Dal 2024 Spazzapnea ODV collabora inoltre al progetto di Citizen science Cupid 4Science con lo scopo di studiare l’impatto delle azioni di pulizia del mare sulle microplastiche.

BANDIERA FONDALI PULITI

Al termine della manifestazione, lo specchio d’acqua che ha ospitato l’evento potrà fregiarsi della bandiera “Spazzapnea Missione fondali puliti”, con pubblicazione sul sito ufficiale Spazzapnea.

La bandiera ha la durata di un anno, sino alla successiva manifestazione.

RISULTATI

Numeri dell’edizione 2025:

–407 partecipanti

–5.234 KG di rifiuti raccolti.

Numeri di Spazzapnea dal 2018 al 2024:

–2.024 partecipanti

–620 squadre

–13 città coinvolte

–15.901 KG di rifiuti raccolti.

advertising
PREVIOS POST
La Spagna trionfa al Mubadala New York Sail Grand Prix
NEXT POST
A Torbole concluso un combattuto Campionato Italiano Windsurfer class