Mondiale ILCA 6, oro Cirinei e argento Cassitta

Sport

27/06/2025 - 10:40

La Federazione Italiana Vela celebra la straordinaria doppietta azzurra al Campionato Mondiale ILCA 6 maschile, che ha visto Alessandro Cirinei salire sul gradino più alto del podio e Nicolò Cassitta conquistare un meritatissimo secondo posto.

Il campionato si è svolto su cinque giornate di regate impegnative, con condizioni meteo molto variabili che hanno messo a dura prova gli atleti. I primi due giorni sono stati caratterizzati da vento leggero, con una sola prova il primo giorno con vento da terra, e tre prove il secondo giorno con vento da mare intorno ai 5-6 nodi. Nei giorni successivi il vento si è intensificato fino a 20-25 nodi da terra, mentre la quarta giornata ha visto l’arrivo di temporali con raffiche improvvise e salti di vento fino a 20 gradi, costringendo a interrompere alcune prove. L’ultima giornata ha confermato questa grande variabilità con due prove disputate, una con vento molto forte e una con vento instabile per i temporali.

«Il campionato non è stato assolutamente facile – racconta Alessandro Cirinei – ci sono stati salti di vento improvvisi, raffiche imprevedibili, un campo di regata che veramente non perdonava niente. Ma è proprio in queste situazioni che viene fuori il lavoro vero, costruito con pazienza, fatica e determinazione. Questa vittoria non è solo mia, ma è della mia squadra, della Fraglia Vela Riva, che mi ha seguito, sostenuto e spinto a dare il massimo anche nei momenti più duri. Senza di loro tutto questo non sarebbe stato possibile. Vincere questo mondiale è qualcosa di immenso, il frutto di un lavoro fatto con costanza giorno dopo giorno, senza mai cercare scorciatoie. Ora si va avanti con gratitudine e tanta voglia di continuare a crescere.»

Anche Nicolò Cassitta ha voluto condividere le sue impressioni: «Abbiamo disputato cinque giorni di regate molto intensi. I primi due giorni il vento è stato leggero: il primo giorno una sola prova con vento da terra, il secondo giorno tre prove con vento leggero da mare sui 5-6 nodi. Il terzo giorno il vento è salito fino a 20-25 nodi da terra, con due prove completate. La quarta giornata è stata condizionata da temporali e vento molto forte, che hanno costretto a rientrare a terra dopo una prova. Oggi abbiamo fatto due prove, una con vento forte e una con vento instabile a causa dei temporali. È stata una regata molto interessante e un ottimo allenamento in vista del Mondiale di Los Angeles che inizierà tra poco più di un mese. È stato bellissimo vedere un primo e un secondo posto italiani.»

Gli atleti sono stati protagonisti di una performance eccezionale, frutto di impegno, talento e spirito di squadra. A loro vanno i migliori auguri per i prossimi importanti appuntamenti internazionali.

PREVIOS POST
Women in Sailing: online la nuova piattaforma del progetto di Generali e Barcolana
NEXT POST
Maccaferri Futura e SRA Chromline: a bordo la tecnologia al servizio dell’oceano