iQfoil Worlds Aarhus, Denmark 08 July, 2025 © Sailing Energy / iQfoil Class

iQfoil Worlds Aarhus, Denmark 08 July, 2025 © Sailing Energy / iQfoil Class

Mondiale iQFOiL: Kantor e Arnoux guidano ad Aarhus

Sport

09/07/2025 - 09:11

Terza giornata intensa al Campionato del Mondo iQFOiL di Aarhus, con condizioni finalmente favorevoli che hanno permesso di recuperare regate dopo lo stop forzato di ieri per assenza di vento.

Le flotte femminili hanno completato cinque prove, mentre gli uomini hanno disputato quattro regate più il recupero della terza prova del gruppo Blu.

Donne: Kantor al comando, Maggetti in ottava posizione

In testa alla classifica femminile c’è l’israeliana Sharon Kantor con 8 punti netti, seguita dalla connazionale Shahar Tibi a 26 punti e dalla tedesca Theresa Marie Steinlein con 21 punti. Dopo l’ottimo avvio, la campionessa olimpica Marta Maggetti occupa l’ottavo posto con 33 punti netti in una classifica molto corta nei primi posti.

Top 10 Femminile (provvisoria):

ISR 390 – Sharon Kantor – 8 pt
ISR 3 – Shahar Tibi – 26 pt
GER 799 – Theresa Marie Steinlein – 21 pt
GBR 7 – Emma Wilson – 23 pt
NZL 1 – Veerle Ten Have – 25 pt
POL 7 – Maja Dziarnowska – 29 pt
ISR 216 – Tamar Steinberg – 22 pt
ITA 157 – Marta Maggetti (Sez. Vela GdF) – 33 pt
NOR 21 – Maya Gysler – 35 pt
CHN 37 – Zheng Yan – 43 pt

Uomini: Arnoux davanti, Renna sale al quarto posto

Tra gli uomini comanda il francese Tom Arnoux con 15 punti netti. Alle sue spalle il campione olimpico RS:X Kiran Badloe con 19 punti e Nicolas Goyard a 24 punti. Ottima giornata per Nicolò Renna che si mantiene nella lotta per i primi posti con 26 punti netti.

Top 10 Maschile (provvisoria):

FRA 152 – Tom Arnoux – 15 pt
NED 9 – Kiran Badloe – 19 pt
FRA 465 – Nicolas Goyard – 24 pt
ITA 150 – Nicolò Renna (Fiamme Oro) – 26 pt
NED 55 – Luuc Van Opzeeland – 26.3 pt
AUS 81 – Grae Morris – 30 pt
LTU 7 – Rytis Jasiunas – 33 pt
GBR 360 – Andy Brown – 33 pt
USA 6 – Noah Lyons – 34 pt
ISR 30 – Tomer Vardimon – 37 pt
La manifestazione è organizzata dall’Aarhus International Sailing Centre con il supporto di Sport Event Denmark e della classe internazionale iQFOiL.

PREVIOS POST
Mondiale Moth 2025: esordio tra vento e spettacolo
NEXT POST
Fondazione Fincantieri e Luiss: nasce il progetto SUBCAP