Pronta la nuova fossa di ispezione per barche a vela presso il cantiere Lusben di Livorno

Pronta la nuova fossa di ispezione per barche a vela presso il cantiere Lusben di Livorno

Pronta la nuova fossa di ispezione per barche a vela presso il cantiere Lusben di Livorno

Superyacht

Da Lusben
27/06/2024 - 16:13

Prosegue il percorso di innovazione e ampliamento di Lusben con un nuovo primato con cui si conferma hub di riferimento nel settore del refit e repair anche dei grandi yacht a vela. Infatti, con i suoi 12 metri di lunghezza, 8,5 metri di profondità e 3,5 metri di larghezza, la nuova fossa è la più grande oggi disponibile nel Mediterraneo. Grazie a questa nuova infrastruttura, Lusben potrà ampliare il target di riferimento dei suoi servizi e assumere nuove commissioni come gli interventi sulle barche a vela dotate di deriva basculante.

Le ampie dimensioni della nuova fossa consentono di eseguire con facilità tutte le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, comprese le operazioni di verniciatura, oltre agli interventi diretti sulla chiglia. La nuova struttura si presta alla massima versatilità di utilizzo: da un lato, consente lavorazioni sugli yacht a vela fino ai 70 metri, mentre dall’altro, grazie a due moduli in cemento che coprono la fossa, può essere sfruttata per lavori su barche a motore, ampliando lo spazio disponibile nel sito Lusben di Livorno per gli interventi di refit “classici”.

Alessio Centelli – Site Manager Livorno – ha commentato: “Oggi abbiamo una nuova fossa per barche a vela che permetterà di svolgere lavorazioni a 360 gradi su tutte le imbarcazioni fino ai 70 metri di lunghezza con deriva basculante. È un’opera straordinaria che conferma oggi Il Cantiere come centro specializzato anche per il mondo dei sailing yacht”.

Gianni Paladino – Direttore Commerciale: “Questo importante investimento sul sito di Livorno, a seguito di quanto già realizzato negli ultimi anni, conferma la volontà del Gruppo nel voler potenziare la divisione Lusben per consolidare nei prossimi anni la propria posizione di riferimento assoluto per il refit del Mediterraneo. Ora abbiamo gli spazi, la tecnologia e il personale per raggiungere questo importante obiettivo. Ne sono già un esempio le ultime commesse e quelle in via di definizione per la prossima stagione autunnale”

Per la gestione della nuova fossa dedicata alle barche a vela, Lusben ha in programma l’inserimento di nuove figure professionali altamente qualificate, per allargare ulteriormente il team di esperti e potenziare così la capacità di offrire servizi di eccellenza nel settore del refit di yacht.

PREVIOS POST
Transat Québec Saint-Malo: mancano tre giorni alla partenza per il Class40 Ibsa
NEXT POST
Vela: rotta verso Barcellona con UniCredit e RYCC Savoia