Il maxi yacht Phantom al debutto sui campi di regata dell’Alto Adriatico

Il maxi yacht Phantom al debutto sui campi di regata dell’Alto Adriatico

Il maxi yacht Phantom al debutto sui campi di regata dell’Alto Adriatico

Sport

19/06/2024 - 12:57

Il Cuthbertson & Cassian 66’ Phantom, celebre one off di oltre 20 metri dalle linee classiche costruito in Canada nel 1973, dopo il glorioso palmarès stabilito in passato nel continente americano e nel Mediterraneo occidentale, approda nel golfo di Trieste per un programma triennale di regate in cui i giovani saranno protagonisti.

Si racconta che furono proprio le vittorie e le linee d’acqua di Phantom a ispirare Raul Gardini per la costruzione del suo primo maxi “Il Moro di Venezia” nel 1976. Ancora oggi Phantom emana tutto quel fascino intramontabile che è proprio degli yacht classici.

Supportato dal Main sponsor E-Dienergia e patrocinato dall’associazione Onlus giovanile “We Believe in Youth”, il C&C 66’ Phantom debutterà al Trofeo Miramare-NARC, regata costiera in programma il 23 giugno. Il trofeo, una splendida opera in oro e argento offerta dall’Azienda di Promozione Turistica di Trieste è stato rimesso in palio nel 2021 per gli yacht d’altura ORC. 

La presentazione ufficiale del programma sportivo “Phantom Believe in Youth” avverrà la sera antecedente la regata, il 22 giugno, con un evento di gala presso Eataly Trieste durante il quale, alla presenza delle istituzioni locali verranno presentati la barca, gli sponsor, il programma di regate e l’associazione “We Believe in Youth” che con il proprio patrocinio favorisce la partecipazione dei giovani anche agli eventi di Phantom Sailing Crew. Il pubblico interessato a partecipare è invitato a riservare il posto sul sito dell’associazione, www.webelieveinyouth.it

"We Believe in Youth" mira a creare un ambiente inclusivo e dinamico in cui i giovani possono sviluppare le proprie capacità, esplorare nuove opportunità e realizzare il proprio potenziale. L'associazione si impegna a costruire una comunità di giovani leader attraverso programmi innovativi, mentorship e collaborazioni con aziende e istituzioni.

Nel corso della serata, lo skipper Giorgio Pitter comunicherà ai presenti i nomi dei componenti il team: Franco Ferluga al timone, Giuliano Angelini prodiere, Marco Furlan tailer, cui si aggiungono i giovani atleti selezionati dal polo velico agonistico di Trieste, Luca Trojan e Piero Mancuso ai grinder e Alessandro Brezovec randista.

"Phantom è la continuazione di un progetto iniziato nel 2017 con lo Swan 65 Force 9 of London – commenta Pitter - nel quale i giovani erano già coinvolti ma in maniera più marginale. Con Phantom, i veri protagonisti sono loro, i giovani, che regateranno in ruoli più attivi accanto a professionisti esperti. Questa imbarcazione, dalla bellezza senza tempo, debutta in Adriatico con l'obiettivo di dimostrare le sue qualità, supportata da un equipaggio appositamente costituito per questa sfida".

Phantom prenderà inoltre parte, sempre nella categoria a compenso ORC, ad altre regate che si disputeranno in autunno, tra cui il Trofeo Insiel e il Trofeo Bernetti. La stagione verrà chiusa dalla partecipazione alla 56a Barcolana, che prevede solo categorie per lunghezza al galleggiamento e non classi a compenso.

PREVIOS POST
XXVIII Compasso d'Oro ADI: selezionato il Sistema Integrato di maniglie Quadraled della F.lli Razeto e Casareto
NEXT POST
Dal 19 al 22 giugno il Giro dell’Italia a Vela Nastro Rosa Tour