Si è conclusa oggi la ultima giornata della Loro Piana Giraglia 2024

Si è conclusa oggi la ultima giornata della Loro Piana Giraglia 2024

Si è conclusa oggi la ultima giornata della Loro Piana Giraglia 2024

Sport

11/06/2024 - 18:07

Si è conclusa oggi la quarta e ultima giornata delle spettacolari regate inshore della Loro Piana Giraglia 2024. Quattro giorni di competizione intensa e di altissimo livello che hanno visto protagonisti alcuni tra i migliori equipaggi e yacht del mondo, che si sono sfidati nelle acque di Saint-Tropez in condizioni di vento perfette, offrendo uno spettacolo indimenticabile agli appassionati e al pubblico presente.

La giornata odierna si è conclusa con la oramai tradizionale cerimonia di premiazione al crew village, dove gli equipaggi vincitori delle prove di giornata sono stati acclamati e celebrati per le loro performance straordinarie.

Questi i risultati di giornata:

Maxi A: Jethou – Sir Peter Ogden – Maxi 77 (1,6,3,1,1,4 i suoi parziali)
Maxi B: Walliño – Benoît de Froidmont – Wally 60 (1,1,1,2,3,1)
IRC 1: Daguet 3 – Frederic Puzin – KER 46 (7,1,3,7)
IRC 2: Expresso – Guy Clayes – JPK 10.10 (3,1,1,5)
ORC 1: Windwhisper44 – Marcin Sutkowski – GS 44 (1,1,4,4)
ORC 2: Melagodo – Luca De Luca – First 34.7 (1,1,1,1)

Mentre cala il sipario sulle regate inshore, cresce la tensione e l'attesa in banchina tra gli equipaggi per la partenza della regata offshore, prevista per domani a mezzogiorno. La competizione si preannuncia particolarmente impegnativa e spettacolare, con condizioni meteo che promettono di mettere alla prova anche i marinai più esperti.

Le previsioni indicano una partenza con Maestrale di circa 20 nodi, che aumenterà nel corso del pomeriggio raggiungendo punte di oltre 30 nodi nella zona della Giraglia. Le onde formate tra i 2 e i 3 metri aggiungeranno ulteriore difficoltà alla navigazione, rendendo la regata ancora più affascinante e sfidante. Un quadro meteo che, se confermato, fa intuire una regata a favore dei grandi maxi che avranno circa 24/30 ore di vento sostenuto, prima del calo previsto per il tardo pomeriggio del giovedì e che potrebbe quindi rallentare gli scafi più lenti. Ma la situazione è in rapida evoluzione e, di sicuro al momento, resta il vento forte che accompagnerà tutti nel primo bordo di 120 miglia fino all’isolotto della Giraglia.
Tutti gli occhi puntati su Saint-Tropez e sulla partenza della lunga di 241 miglia, che si prospetta come una sfida epica, con l'augurio che tutti gli equipaggi possano affrontare le difficili condizioni meteo in sicurezza e con lo spirito sportivo che ha caratterizzato finora la Loro Piana Giraglia 2024.

PREVIOS POST
Defender House riapre le sue porte e inaugura la stagione estiva in Sardegna
NEXT POST
XS 52 Super Series Newport RI Trophy, Quantum tuono americano