Mylius M66RS: il Blue Water Cruiser a vela di Mylius Yachts

Mylius M66RS: il Blue Water Cruiser a vela di Mylius Yachts

Mylius M66RS: il Blue Water Cruiser a vela di Mylius Yachts

Barca a vela

06/06/2024 - 12:26

M66 RS è una barca Blue Water Cruiser a vela di nuova generazione, progettato per offrire un’esperienza di navigazione senza pari, combinando abitabilità, comfort e sicurezza. Con una lunghezza fuori tutto di 20,40 metri e un design innovativo, Mylius M66RS è una delle eccellenze tra gli yacht a vela.  

Le linee dello scafo del Mylius M66RS, firmate da Alberto Simeone, sono l’espressione dello stato dell’arte dello yacht design, una carena con un elevato coefficiente prismatico, secondo la tendenza moderna, per migliori performance ad alte velocità. Una carena piuttosto svasata pensata alla ricerca una ridotta superficie bagnata, ma anche di stabilità di forma. Le uscite di poppa estremamente piatte incrementano la stabilità di rotta ad alte velocità di navigazione nelle andature portanti facilitando il surf e la ricerca di velocità con i gennaker.

Mylius M66RS è dotato di un generoso piano velico e grazie alla costruzione interamente in carbon/epoxy, si pone al vertice della categoria dei cruising-performance yacht per i rapporto tra superficie velica / dislocamento, in altre parole la superficie veliche è una delle più importanti tra le barche di pari dimensione e peso. Il motore installato è uno Yanmar 4LV170 125kW assicura prestazioni elevate e affidabili in tutte le condizioni di navigazione.

Le specifiche tecniche dichiarano una lunghezza al galleggiamento di 19,20 metri, un baglio massimo di 5,73 metri e un pescaggio di 3,40 metri. Il dislocamento approssimativo è di 24.200 kg con una zavorra di circa 8.450 kg. Lo yacht dispone inoltre di serbatoi da 1000 litri per acqua e gasolio, garantendo una grande autonomia durante le crociere.

Mylius M66RS si distingue per il suo design elegante e funzionale. Le linee moderne e le ampie vetrate garantiscono una grande visibilità e un senso dicontinuità tra gli spazi interni ed esterni. La coperta, spaziosa e vivibile, offre un ampio pozzetto e una generosa area a prua, ideale per il relax durantele lunghe crociere. Le sedute avanzate e ribassate permettono agli ospiti di godere la navigazione da una posizione protetta, mentre le manovre principali sono rinviate in pozzetto per una gestione ottimale della barca.

Gli interni del Mylius M66RS sono concepiti per accogliere sei ospiti in tre cabine, ciascuna dotata di servizi dedicati, garantendo massimo comfort e privacy. Il salone centrale, illuminato dalle grandi finestrature della tuga, offre una zona lounge accogliente con due divani contrapposti, un tavolo da pranzo e una cucina di dimensioni generose, posizionata a pruavia della dinette. La cabina armatoriale, situata all’estrema prua, è dotata di bagno privato con cabina doccia separata, mentre le due cabine gemelle a poppa dispongono entrambe di bagno privato e doccia separata. È prevista inoltre una cabina per un membro dell’equipaggio.

Il Mylius 66 sarà presente ai Saloni Nautici 2024 di Cannes (10 - 15 settembre) e Genova (19 - 24 settembre), con altri modelli del cantiere piacentino.

PREVIOS POST
The Italian Sea Group ottiene la certificazione AEO
NEXT POST
Le Vele d’Epoca a Napoli, ventunesima edizione dal 19 al 23 giugno