50° La Cinquecento Trofeo Pellegrini: è il momento dei Line Honour

50° La Cinquecento Trofeo Pellegrini: è il momento dei Line Honour

50° La Cinquecento Trofeo Pellegrini: è il momento dei Line Honour

Sport

La cinquantesima edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle, la Darsena dell’Orologio e il Title Sponsor Pellegrini Gruppo, è entrata nelle fasi finali.

Ieri, giovedì 30 maggio alle ore 17:10, Farraway, Farr 40 timonata da Alberto Piz è stata la prima imbarcazione a lasciarsi l’isola croata di Sansego alle spalle e mettere la prua verso il traguardo di Caorle.

A pochi minuti di distanza il Farr 53 QQ7 di Salvatore Costanzo, che ha ingaggiato con loro un appassionante match-race fino alle ultime miglia, dove il sorpasso si è consolidato in favore dell’imbarcazione ravennate.

Alle ore 04:30 di oggi venerdì 31 maggio, sotto la pioggia battente con vento sostenuto di bora e onda incrociata, QQ7 è la prima imbarcazione assoluta e della categoria XTutti a tagliare il traguardo della 50° edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, vincendo il Trofeo Line Honour Antal.

“Grande soddisfazione di tutto l’equipaggio di QQ7 per essersi aggiudicati la Line Honour di questa edizione, con una battaglia durata cinque giorni fra le prime cinque barche arrivate in tempo reale. Dopo un lungo inseguimento siamo riusciti nelle ultime 150 miglia ad agganciare Farraway e a superalo. Onore al merito a loro e a tutti i partecipanti di questa bellissima e impegnativa regata.” dichiarano dopo aver tagliato il traguardo.

La prima imbarcazione della categoria X2 al traguardo di Caorle alle ore 08:03 di venerdì 31 maggio dopo aver mantenuto la testa della flotta per tutta la regata, è Oryx, XP50 di Paolo Bevilacqua e Michele Toffano, che si aggiudicano il Trofeo Antal Line Honour X2 “È stata una regata durissima, soprattutto la prima parte senza vento per la nostra barca che è molto pesante. Dopo il passaggio delle Tremiti ieri è arrivato un vento di scirocco sostenuto, che ci ha fatto segnare punte di 15 nodi di velocità al lasco sotto gennaker, che abbiamo tenuto quasi fino al Quarnaro per recuperare posizioni. L’ultima parte della regata verso il traguardo è stata pura sopravvivenza: è entrato un vento da nord con raffiche fino a 30 nodi, ci siamo messi alla cappa, poi siamo ripartiti facendo una bella galoppata fino all’arrivo.”

Molto combattuta la seconda parte della regata, con un cambio repentino delle condizioni meteo e arrivi nella mattina con la pioggia e il vento forte di scirocco, entrato a spingere le barche da Sansego al traguardo in una corsa veloce a bordi, senza allontanarsi troppo dalla costa per usufruire della rotazione del vento.

Ottimo risultato anche per Farraway di Alberto Piz, secondi assoluti al traguardo alle 05:43, seguiti alle 06:55 da Hangover di Nicola Zottele, Solaris 36 protagonista di una regata condotta sempre nel gruppo di testa e soddisfazione anche a bordo di Amabell, Millenium 40 dell’armatrice Lara Piva alla prima prova importante, che riesce a tagliare il traguardo alle 07.57.

Grande prova anche per Mr Hyde, imbarcazione di soli 27 piedi di Marco Rusticali-Riccardo Rossi che chiude la regata alle 10:58, insieme al gruppo delle imbarcazioni più grandi e per Andreborah, il Solaris 36 di Roberto Mattiuzzo-Francesco De Cassan che segue a breve distanza.

Gli arrivi continueranno per tutta la giornata odierna, con il grosso della flotta ormai compatto lungo l’Istria; per conoscere i vincitori assoluti della 50° edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini bisognerà però attendere le ore 10.00 di domani sabato 1 giugno, tempo limite della regata.

Ad attendere i vincitori in tempo reale della categoria X2 due prestigiosi Trofei Challenge, il Trofeo Leonardo Bronca, assegnato al miglior risultato della coppia più giovane e il Trofeo delle Vittorie, per il vincitore in tempo reale categoria monoscafi.

Per l’edizione anniversario, saranno inoltre consegnati il Trofeo Vivila X2 realizzato dall’artista Giuseppe Celeprin e il Trofeo International in vetro di murano per la Line Honour X2.

Nella categoria XTutti il vincitore assoluto ORC potrà scrivere il suo nome nel Trofeo Challenge Super Atax e si aggiudicherà inoltre il prestigioso premio messo a disposizione dallo Sponsor Bamar: si tratta di un RLG EVO 10, nuovo avvolgitore per gennaker.

Per i vincitori di categoria inoltre, prestigiosi premi messi a disposizione dai partner della 30° La Duecento e 50° La Cinquecento Trofeo Pellegrini: orologi Venezianico, premi Antal per la barca, vino delle cantine Bosco del Merlo e Soligo Spumanti e un quadro dell’artista Renzo Canta.

Le premiazioni di entrambe le regate edizione anniversario, si terranno domani sabato 1 giugno alle ore 19.00 in Piazza Matteotti, condotte da Berti Bruss con Dario Malgarise.

La 50° La Cinquecento Trofeo Pellegrini, regata valida per il Campionato Italiano Offshore FIV, intanto prosegue anche a terra con gli eventi in programma per celebrare l’anniversario. Oggi venerdì 31 maggio alle ore 21.00 in Piazza Vescovado il giornalista e divulgatore scientifico Franco Borgogno sarà il protagonista dell’appuntamento Leggi La Cinquecento dedicato al tema dell’inquinamento da plastica, racconterà le sue esperienze di ricercatore coadiuvato da Irene Zambusi, referente Plastic Free di Caorle. In caso di maltempo, l’evento sarà spostato presso la Sala Superiore dell’adiacente Centro Civico.

Al piano inferiore dello stesso edificio fino a domenica 2 giugno sarà possibile visitare la mostra fotografica La Cinquecento e il mare, un percorso ricco di immagini e curiosità sulle cinquanta edizioni della regata offshore regina dell’Adriatico.

 

 

PREVIOS POST
Seadeck 6 di Azimut guida il settore verso la sostenibilità
NEXT POST
Italian Moth National Cup: a Molveno tornano le farfalle della vela