Tanto sport al Club Vela Portocivitanova con l’Italian Cup 2025, Campionato Nazionale d’Area

Tanto sport al Club Vela Portocivitanova con l’Italian Cup 2025, Campionato Nazionale d’Area

Tanto sport al Club Vela Portocivitanova con l’Italian Cup 2025, Campionato Nazionale d’Area

Sport

05/06/2025 - 08:40

Tanto Sport, fair play e sano agonismo nell’Italian Cup 2025, appuntamento valido quest'anno come Campionato Nazionale d’Area del Medio e Basso Adriatico ed Est Ionio, che si è tenuto questo week end nelle acque civitanovesi.

La manifestazione è stata organizzata dalla Federazione Italiana Vela, con delega al Circolo civitanovese e al Comitato Italian Cup, ed è stata valida per l’assegnazione del Trofeo Challenger Enrico e Luca Dignani e del Trofeo Challenger Italian Cup.

Altissimo il livello tecnico delle 13 imbarcazioni partecipanti, che sono state raggruppate nelle categorie “1-2 Regata” e “1 – 2 Crociera Regata”. Dopo le difficoltà del day 1, con vento leggerissimo e instabile e una sola prova disputata, la seconda giornata ha regalato condizioni ottimali per disputare 3 prove, con vento da Scirocco in crescendo dai 7 agli 11 nodi, garantendo quindi l’attivazione dello scarto.

La vittoria overall è andata a Black Coconut, vincitore del Trofeo Challenger Enrico e Luca Dignani, che ha riscattato l’8 posto del primo giorno infilando un’ottima serie 1-1-2 . Di Alina e Salvatore Iuorio, Black Coconut prevale anche nella Categoria “1-2 Crociera Regata” dove la seguono Vittoria di Giorgio Paolucci e Folgore di Piero Paniccia, podio interamente CVP.

Nella categoria 1-2 Regata a prevalere è stato MP 30 + 10, che si è visto assegnare il Trofeo Italian Cup, di Pierdomenico Sailing team/C.V. Portocivitanova, davanti al Team Andelstanken di Daniele Fornari/C.N Falconara e Mia dell’armatore Alessandro Nicosia/LNI Ancona.

Non da meno sono stati i velisti più giovani della squadra velica civitanovese che, nella trasferta di Villasimius, in Sardegna, hanno saputo ben difendere il vessillo del club nella terza tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving appena conclusasi: Kilian Breda ha ottenuto il 3°posto tra i 43 cadetti in gara, risultato che potrebbe far aprire nuovamente per lui le porte del GAN. I compagni di squadra più piccoli, Tommaso Pierdomenico e Anita Pietrella, si sono classificati rispettivamente 24°e 30^.

Nella numerosa flotta juniores, 191 concorrenti in totale, Mia Paoletti ha condotto la gara concludendo 4^ overall, appena fuori dal podio, e 1^ femminile. Tra i compagni di squadra hanno raggiunto la Gold Fleet Elena Cardinali 23^, Lorenzo Pietrella 59°, Nicolò Di Marino 61°, Clarissa Montagnoli 71^, Federico Dolci 89°.

Silver Fleet per Giulia Pierdomenico, Olivia Cardinali, Fabio Paniccià, Francesco Boschi e Anna Loncao.

PREVIOS POST
5 giugno, iniziano le procedure di registrazione per la 72ª edizione della Loro Piana Giraglia
NEXT POST
Sabato 7 giugno parte la 24 ore di San Marino