
BoniniModels è pronta a lanciare sul mercato le Zattere QBOAT
BoniniModels è pronta a lanciare sul mercato le Zattere QBOAT
Lavorando sui contenuti prima ancora che sul design, abbiamo trovato differenti soluzioni pratiche utili al progetto.
La parte inferiore , strutturale , è costituita da un carrello stradale omologato attrezzato in modo tale da poter accogliere un “modulo” galleggiante costituito da cubi in polietilene che permettono funzionalità ed inaffondabilità.
La navigazione e la permanenza in mare sono assistite da due o quattro stabilizzatori mobili ed indipendenti, posti sotto la struttura della zattera, che, in posizione aperta, orizzontale, contribuiscono alla stabilità e galleggiabilità dell'insieme. In posizione chiusa, verticale, gli elementi plastici degli stabilizzatori assumono le funzioni di parabordi e sedili.
La propulsione , tramite motore fuoribordo , è elettrica nel pieno rispetto della natura e dell’ambiente marino.
L’allestimento può prevedere diverse configurazioni : tutte personalizzabili su richiesta del cliente
Versione standard
Caratteristiche tecniche e costruttive versione standard
Lancio sul mercato 2020
Lunghezza 3.5mt
Larghezza 1.8 mt
Motore Elettrico 3cv , batteria integrata, 1000w, 3kn, 6h di autonomia (media)
Carrello Trailer omologato CE
Cubi Cubi galleggianti CE
Persone trasportabili 2/4
Idea-Costruttore Stefano Germena
Progetto Pietro Cartella
Stefaano Germena
Nasce e vive a Torino dove si forma all’università di Economia e Commercio e dove da inizio alla BoniniModels, realtà che opera nel settore della prototipazione rapida con particolare riferimento al settore nautico. Diverse le esperienze di concept e modelli che lo portano a lavorare con importanti aziende automobilistiche , di design e nautiche .
Pietro Cartela
Nasce a Gussago (BS) e vive a Torino . Da sempre progettista nel settore automobilistico , vanta moltissime collaborazioni con le aziende più importanti del settore. Sviluppa interessanti collaborazioni nel settore nautico portando soluzioni ed intelligenza nei processi produttivi . Ideatore di numerosi brevetti internazionali.