Rapid e Vitae, il debutto di CAMAL Studio nel mondo della nautica

Rapid e Vitae, il debutto di CAMAL Studio nel mondo della nautica

Rapid e Vitae, il debutto di CAMAL Studio nel mondo della nautica

Yacht Design

22/04/2025 - 11:29

Nasce CAMAL Marine, nuovo dipartimento del centro stile CAMAL dedicato alla creazione e alla personalizzazione di navi da diporto. Con Rapid e Vitæ inizia un nuovo modo di interpretare il design attraverso metodi e strumenti innovativi per il settore nautico.

Fondato nel 2008 a Torino per volontà di Alessandro Camorali, un passato tra le file di noti brand e centri stile della storia del design automobilistico italiano, CAMAL Studio. vanta un giovane team di designer capaci di soddisfare ogni richiesta in termini di ideazione e progettazione attraverso l'utilizzo di strumenti moderni e una specializzazione verso la realizzazione di progetti innovativi, di vetture uniche o in serie limitata firmati CAMAL STILE. Dal gennaio 2025 prende vita la nuova divisone denominata CAMAL Marine, dedicata alla ricerca e allo sviluppo in campo nautico, offrendo servizi innovativi e strumenti moderni per la realizzazione di progetti in campo marino.

Il nome scelto per questi primi due concept sono Rapid e Vitæ, un chiaro messaggio dal passato che attinge allo stile italiano e all'animo latino che ne pervade la natura. La navigazione nella storia dell'uomo ha sempre significato scoperta e coraggio, nobilità ed eleganza, natura e sportività. Questi valori ora sono racchiusi in forme sempre più tecniche ed evolute, yacht dallo stile moderno e ricchi di dettagli, espressione dell'armatore più che del cantiere navale. In questo scenario i designer di CAMAL Marine hanno voluto esprimere due concetti basici interpretati da due differenti rappresentazione, con Rapid si è cercata la velocità e la passione, con Vitæ l'eleganza e il relax. Come embrioni ancora da sviluppare entrambe le interpretazioni sono un esempio, un foglio bianco di proporzioni da scrivere con la personalità del cliente.

Il progetto

Dopo anni di servizi rivolti in campo automotive CAMAL Studio ha deciso di puntare sul settore nautico, mutuando esperienza, tecniche e strumenti assimilati nel corso di molteplici progetti per riversarli in un settore diverso ma allo stesso tempo vicino per lusso, sportività e personalizzazione. La creazione di queste due proposte mira a trasmettere la visione del centro stile, e della sua nuova divisone CAMAL Marine dedicata, verso progetti e servizi da poter offrire ad un settore sempre più in cresicta e bisognoso di nuove proposte per i propri clienti.

Lo stile - Rapid

Nasce da un'idea stilistica di unire la potenza dei motoscafi americani della metà degli anni '90 alla nostalgia degli scafi da lago italiani degli anni '60. Una forma primitiva che rende omaggio alle imbarcazioni dei cantieri Delta, da cui Rapid mutua la forma dinamica e orginale dello scafo.

A differenza delle imbarcazioni veloci e sportive questa interpretazione di CAMAL Marine mira a unire velocità e confort, aumentando gli spazi di coperta senza però perdere una siluette sportiva. Veloce anche da fermo lo scafo presenta due elementi riportati ai lati, dei veri e propri condotti di aspirazione per i motori che prendono i natali da ispirazioni aeronautiche, brutali ed eleganti nella loro semplicità. La plancia di guida ricorda quella di una vettura sportiva, mentre sottocoperta troviamo un ampio letto ed un cucinino. La dicotomia tra emozioni e relax è racchiuso nella doppia  forma esterna/interna del motoscafo, eludendo il suo reale scopo.

Scafo in vetroresina, 26 mt. di lunghezza ( lunghezza fuoritutto 28 mt), pescaggio 1 mt., baglio 6,5 mt., dislocamento 30 t.,  Rapid monta 2 motori MAN V12/2000.

Lo stile  - Vitæ

Una pulizia grafica dello scafo, unito alla maggiore fruibilità degli spazi rappresenta un'evoluzione del concetto di barca. Ogni volume è pensato per offrire un rapporto più intimo con il cliente, unendo confort e stile moderno mutuati dall'esperienza maturata nel mondo automotive.

La prua aggressiva fende le onde slanciando la figura sportiva mentre il posteriore calante e la cabina sdraita conferiscono l'aspetto da coupè. Aperture, prese aria e dettagli sportivi a vista aiutano la percezione del cliente a sentirsi più a contatto con la parte performante del mezzo. Vitæ infatti è pensata per un utilizzo costiero,  un modo per condividere una giornata o un weekend con gli amici, approfittando di un'ampia prua prendisole e un accesso facilitato alla linea d'acqua in poppa.

Tre cabine, tre bagni, zona living nel main deck, un transformer a poppa che si può estendere per ampliare la zona,  sono aspetti che rendono unica Vitæ, una “fast boat” adatta al divertimento o al relax senza però tralasciare classe ed eleganza.

Scafo in vetroresina, 23 mt. di lunghezza ( lunghezza fuoritutto 25,5 mt), pescaggio 1,6 mt., baglio 7 mt., dislocamento 48 t.,  Vitæ ospita 2 motori Volvo Penta IPS 1350 da 1000Cv l'uno.

La realizzazione

Rapid e Vitæ sono due concept basati su scafi e proporzioni simili a natanti esistenti, rappresentano un'espressione puramente stilistica la cui realizzazione richiederebbe una progettazione da eseguirsi tramite cantieri navali e studi di progettazione dedicati. Il Team di CAMAL Marine ha l'esperienza e le competenze per la realizzazione dei disegni e per la gestione del progetto, attraverso partner terzi tra i migliori del settore.

PREVIOS POST
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile a Napoli la Coppa Italia Master ILCA
NEXT POST
Ennio Buonomo e Daniele Bresciano vincono la Coppa di Pasqua Star 2025