
Siglato l'accordo tra la Fraglia Vela Malcesine e lo Yacht Club di Porto Rotondo
Siamo lieti di annunciare la firma di un nuovo accordo di reciprocità tra il Fraglia Vela di Malcesine e lo Yacht Club Porto Rotondo, un'intesa nata per celebrare la passione comune per la vela e per “catturare il vento” non solo tra le onde del mare, ma anche sulle acque del lago.
Quando la Costa Smeralda vide la luce per la prima volta nel 1962, gran parte dell'isola della Sardegna era ancora completamente selvaggia e incontaminata, immersa nella luce e nel silenzio del Mediterraneo. Grazie alla visione dei conti veneziani Donà Dalle Rose, che trasformarono un tratto incontaminato della Gallura in un elegante villaggio ispirato all’urbanistica veneziana, la creazione dello Yacht Club Porto Rotondo nel 1985 fu un passo del tutto naturale. Fondarono un’associazione sportiva senza scopo di lucro per appassionati di vela, con l’obiettivo di promuovere gli sport nautici e le attività correlate. Affiliato dal 1985 alla Federazione Italiana Vela (FIV), il Club iniziò presto a organizzare regate in collaborazione con i principali yacht club italiani.
Artisti, aristocratici e intellettuali contribuirono a farne un punto di riferimento culturale e turistico nel Mediterraneo.
Lo Yacht Club Porto Rotondo (Y.C.P.R.) si trova nella Marina di Porto Rotondo e dispone di un raffinato Clubhouse in stile New England con lounge, biblioteca nautica, sale riunioni, ristorante panoramico e terrazze affacciate sul porto.
Situato nel cuore della Costa Smeralda, Porto Rotondo unisce eleganza, arte e natura, offrendo 800 posti barca e tutti i servizi per un turismo nautico esclusivo.
Questo accordo rafforza la rete dei club amici dello Y.C.P.R. e promuove uno scambio virtuoso di esperienze e opportunità tra due realtà d’eccellenza della vela italiana.