
Le novità nel settore delle imbarcazioni alla 23^ edizione di Nauta
Le novità nel settore delle imbarcazioni alla 23^ edizione di Nauta
Il meglio del comparto delle imbarcazioni esposte a Nauta, Salone nautico del Mediterraneo, quest’anno alla sua 23esima edizione. Un evento di portata nazionale che quest’anno ha raddoppiato gli spazi espositivi e i giorni di permanenza a SiciliaFiera di Misterbianco (Ct). Il salone si concluderà il 9 marzo 2025.
“Siamo orgogliosi -afferma Alessandro Lanzafame, direttore di EuroFiere e organizzatore di Nauta- di ospitare le eccellenze del comparto nautico, un settore in grande crescita che per la Sicilia e l’Italia intera crea un indotto economico importante. Quest’anno la manifestazione è cresciuta raddoppiando spazi e date di permanenza per rispondere alle tante richieste pervenute e per far sì che si possa fornire un quadro quanto più esaustivo di questo settore”.
Tante le novità tra cui i primi motori ibridi Selva. Tra i brand protagonisti leader mondiali nella progettazione, costruzione e vendita di yacht: Azimut, Ferretti e Cranchi. Inoltre, presenti cantieri di livello nazionale, con gommoni di ultima generazione e barche di grandezza anche superiore ai 10 metri. Grande esposizione di gommoni con novità come la presenza del cantiere Capelli e spazio alla presentazione dei nuovi fuoribordo elettrici di Suzuki, Mercury, Honda, Tohatsu e Volvo Penta. Anche quest’anno Cronos (concessionaria unica Maserati per tutta la Sicilia) rinnova la partnership con Nauta confermando il suo ruolo di Exclusive Sponsor nell'edizione 2025. Dopo il successo delle precedenti edizioni, in cui ha partecipato proprio con la gamma Maserati, quest'anno amplia la propria proposta portando una novità: le vetture del marchio Dongfeng e della sua linea premium Voyah ed MHero, che verranno presentate in anteprima assoluta sul territorio siciliano.
Tra le presenze di rilievo il cantiere Cranchi che a NAUTA 2025 espone due dei suoi modelli best-seller: lo Z 35 motorizzato con i nuovi Volvo Penta D4 dai consumi irrisori e dall’abitabilità spettacolare pur essendo un natante non immatricolato, e lo sportivissimo E 30 dalle linee modernissime e tanto spazio esterno per godersi il mare in giornata in pieno relax.
Presente anche la moto d’acqua Yamaha modello Jet Blaster DLX che con la sua colorazione e la grafica sportiva attira sicuramente l'attenzione di tutti. Questa unità straordinariamente leggera e compatta ha una spinta formidabile e assicura un'accelerazione vivace ed una potenza eccezionale, oltre a consumi ridotti e grande affidabilità, e può essere condotta con la nuova patente c1.
Tra i cruising 3 posti d’eccellenza presente anche il modello 2025 della moto d’acqua FX SVHO nella colorazione blu e nera. Il motore SVHO sovralimentato, lo scafo altamente performante e l’impianto audio integrato Yamaha Music studiato per la massima qualità del suono a qualsiasi velocità costituiscono una combinazione perfetta per garantire alte prestazioni. Presente parte della categoria small Yamaha, i modelli 4 cilindri da 100 e 115 CV con un ottimo rapporto peso-potenza oltre che il fuoribordo compatto da 40 CV insieme al best seller 40 CV Supreme, l’unico 40 CV 4 tempi 16 valvole della categoria. Tutta la gamma di fuoribordo Yamaha gode degli Incentivi Satisfaction Sea oltre che della possibilità di ordinare, in questo momento gratuitamente e dal 20 cv in poi, il sistema di immobilizzazione Y-COP.
Nello stesso stand, presente anche il nuovo V6 da 300 CV, dal design unico ed elegante simile al fratello maggiore XTO che offre prestazioni uniche ed inimitabili.
Cantieri Capelli, leader mondiale nella produzione di battelli e maggiore partner Yamaha, presenta il Tempest 600, un sei metri che riesce ad accontentare la più svariata clientela perché si può motorizzare anche con il 40 CV per guida senza patente ed il Tempest 700 con una particolare configurazione customizzata con vetroresina avorio e tubolare military grey.
Esposti in fiera anche i tre fiori all’occhiello del brand Idea Marine, cantiere pugliese partner europeo Yamaha, IDEA 58 WA, IDEA 70.2 ed IDEA 80 tre walk around che abbracciano le esigenze ed i gusti di diversi armatori.
A Nauta tra le presenze di quest’anno, anche Azimut, Sacs, Jeanneau e Pirelli Speedboats. Esposto nell’area esterna, infatti, troviamo un bellissimo esemplare di Azimut Atlantis 45, con una lounge Azimut allestita al Padiglione C2, all’interno del quale il cantiere Cranchi espone il modello Jeanneau Cap Camarat nelle versioni 7.5 metri, 9.0 metri, 10.5 metri, il modello Jeanneau Merry Fisher 10.95, il modello Sacs Strider 11 e i due tender Pirelli 290 e 330.
Si conferma la presenza del brand HERTZmarine, con tutta la sua gamma, compreso il prodotto HTX 8H vincitore dell'Innovation Awards a Tampa, oltre alla sorgente TOP di gamma denominata CAPRI, unica ad avere l' HI-RES nel mondo del marine.