Lo Yacht Club Venezia presenta il suo 2023
È una stagione ricca di eventi quella che lo Yacht Club Venezia si appresta ad affrontare
ApprofondisciÈ una stagione ricca di eventi quella che lo Yacht Club Venezia si appresta ad affrontare
ApprofondisciGrande partecipazione alla presentazione del calendario regate 2023 dell' AIVE - Associazione Italiana Vele d'Epoca
ApprofondisciYara è tornata. Dopo oltre 40 anni di assenza dalle coste italiane, praticamente sconosciuto agli appassionati, questo splendido yacht a vela in legno lungo 15 metri, è tornato a navigare in alto Adriatico
ApprofondisciPer chiunque desideri accrescere le proprie competenze sul tema della costruzione di barche in legno è in arrivo un corso, gratuito, di sensibilizzazione e avvicinamento all’antico mestiere del Maestro d’Ascia
ApprofondisciPer quattro giorni, dal 13 al 16 ottobre 2022, Viareggio diventa la capitale delle vele d’epoca in occasione della diciassettesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio
ApprofondisciSi è chiuso ieri sul campo di regata dello Yacht Club Adriaco il triplice fine settimana di regate iniziato con il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale
ApprofondisciA Monfalcone “Mariska” del 1908 e “Nembo II” del 1964 vincono la sesta edizione dell’International Hannibal Classic
ApprofondisciLa tradizionale Grande Parata degli equipaggi chiude la 23esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia e rilancia all'edizione 2023 con delle grandi novità
ApprofondisciSin dalle prime luci della mattina, la giornata si preannunciava di vento leggero e un residuo di onda, eredità della sventolata di ieri
ApprofondisciQuesta mattina, dopo il briefing del comitato di regata, le barche hanno lasciato il loro ormeggio verso le 11 per recarsi sul campo di regata
Approfondisci