Da Barche d'Epoca e Classiche
12/05/2025 - 13:43

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Quattro giornate di regate e incontri conviviali, 15 le imbarcazioni partecipanti suddivise in due raggruppamenti, 6 i tour delle auto storiche associate ai prestigiosi Registro Italiano Miura per le Lamborghini e Dino Club Italia per le vetture Ferrari, 1923 l’anno di varo di Barbara, la più antica imbarcazione all’ormeggio, circa 150 gli equipaggi e ospiti partecipanti, ma soprattutto 100 gli anni compiuti nel 2025 dal Circolo Nautico “Al Mare”, presieduto dal 2020 da Carlo Canepa, che con questo evento speciale ha desiderato celebrare l’importante anniversario. Questi i numeri della prima edizione della Vela&Motori Cup di Alassio, svoltasi presso la città ligure del “Muretto” dall’8

Approfondisci
Il restauro del Baglietto EA, cutter Marconi del 1952
Da Barche d'Epoca e Classiche
07/05/2025 - 19:28

Il restauro del Baglietto EA, cutter Marconi del 1952

Tra i più recenti e impegnativi interventi compiuti dalla Sibma Navale c’è quello su EA, cutter Marconi varato nel 1952 presso il cantiere ligure Baglietto di Varazze su progetto di Vittorio Baglietto

Approfondisci
Da Barche d'Epoca e Classiche
12/02/2025 - 13:24

Lo yacht Tarantella, donato alla Marina Militare, rinasce ai Cantieri Navali di La Spezia

Non è la prima volta che i Cantieri Navali di La Spezia, fondati nel 1966 e oggi guidati dal 30enne Marco Agnese, ospitano importanti imbarcazioni storiche a vela della Marina Militare, come è successo già in passato per Stella Polare del 1965, Chaplin del 1974 e Artica II del 1956

Approfondisci
Concluso a Varese il 10° Convegno sulle imbarcazioni d’epoca
Da Associazione Vele d'Epoca Verbano
27/01/2025 - 10:29

Concluso a Varese il 10° Convegno sulle imbarcazioni d’epoca

Conclusa sabato 25 gennaio 2025, presso la splendida dimora ottocentesca Ville Ponti di Varese, la decima edizione di “Tra Legno e Acqua”, l’annuale convegno nazionale sulle imbarcazioni d’epoca, storiche e tradizionali organizzato dalla Fondazione Officine dell’Acqua e dall’AVEV, Associazione Vele d’Epoca Verbano

Approfondisci
Da Associazione Vele d'Epoca Verbano
08/01/2025 - 16:15

Sabato 25 gennaio 2025 si terrà la decima edizione di Tra Legno e Acqua

Un evento d’eccezione non poteva non svolgersi presso una sede prestigiosa.

Approfondisci
Susan Holland al timone di Ojalà II
Da Club Nautico Versilia
25/10/2024 - 11:38

Tre armatrici italiane vincono il Campionato Internazionale del Mediterraneo

L’ingegnere aerospaziale Alessandra Angelini con Marga, il fisico nucleare del CERN di Ginevra Ariella Cattai con Crivizza e l’imprenditrice Susan Holland con Ojalà II si impongono nelle loro Categorie nel Circuito CIM 2024

Approfondisci
I vincitori del 19° raduno Vele Storiche Viareggio
Da Vele Storiche Viareggio
21/10/2024 - 14:01

I vincitori del 19° raduno Vele Storiche Viareggio

Poco più di 50 le imbarcazioni, con oltre 400 membri di equipaggio, che dal 17 al 20 ottobre 2024 hanno partecipato alla diciannovesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, manifestazione conclusiva della stagione di regate in Mediterraneo dedicate alle barche classiche

Approfondisci
Imperia Grand Prix 2024: oltre trenta Dragoni in gara per il titolo italiano
Da Yacht Club Imperia
19/10/2024 - 10:58

Imperia Grand Prix 2024: oltre trenta Dragoni in gara per il titolo italiano

Sono oltre trenta i Dragoni iscritti all'Imperia Grand Prix 2024, manifestazione che, tra il 28 ottobre e il 2 novembre, unirà due eventi molto importanti per questa iconica classe: il Campionato Italiano-Grand Prix 4th, previsto tra il 28 e il 31, e le Grand Prix Finals, previste tra l'1 e il 2 novembre e utili a incoronare il vincitore del competitivo circuito riservato agli specialisti di queste barche senza tempo

Approfondisci
Da Vele Storiche Viareggio
08/10/2024 - 11:15

Il programma del 19° raduno Vele Storiche Viareggio

Da ben 19 edizioni è diventato un appuntamento fisso per la più importante città turistica della Versilia e per decine di armatori che non vogliono fare mancare la loro presenza.

Approfondisci
Da Comunicati
14/09/2024 - 19:29

Nasce un nuovo tassello per la classe Swan Classic

Approfondisci