
©CNSM/Andrea Carloni
Northern Light conquista la Line Honours xTutti a La Ottanta
Un debutto stagionale da incorniciare per l’Associazione Sportiva Dilettantistica Northern Light Sailing, che ha conquistato la Line Honours xTutti per la divisione riservata alle imbarcazioni più piccole della regata La Ottanta, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita. A bordo della Sportboat 30, imbarcazione ad alte prestazioni costruita in materiali sostenibili da nlcomp® su progetto di Matteo Polli, il team ha tagliato per primo il traguardo della classica di inizio stagione, davanti agli oltre 80 iscritti della manifestazione.
Con un percorso ridotto a causa delle condizioni meteo tra Caorle e Grado e ritorno, La Ottanta rappresenta uno dei primi grandi banchi di prova per la stagione offshore dell’Adriatico. Condizioni meteo impegnative hanno messo alla prova barche ed equipaggi: la bonaccia nelle prime ore di regata ha reso davvero difficile la vita degli equipaggi. In questo contesto, la barca di Northern Light Sailing ha brillato per velocità, manovre impeccabili e un assetto sempre al massimo delle potenzialità.
L’attività sportiva dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Northern Light Sailing è supportata dall’agenzia portuale Samer & Co. Shipping, da nlcomp azienda leader nel settore dei compositi sostenibili e dalla veleria Onesails di Verona che produce le vele riciclabili con la tecnologia 4T Forte.
L’equipaggio di Northern Light - che porta il guidone della Società Vela Oscar Cosulich - per la Ottanta: Matteo Velicogna, Lorenzo Latte Bovio, Piernicola Paoletti, Luca Carciotti, Sergio Caramel e Fabio Bignolini.
“Siamo orgogliosi per questo risultato in tempo reale, frutto di un grande lavoro di squadra e di una barca che si è dimostrata ancora una volta velocissima e reattiva”, ha commentato il team al rientro in porto. “Ringraziamo i nostri sponsor e partner che ci permettono anche quest’anno di essere sui campi di regata con un progetto unico nei campi di regata internazionali.”
La Sportboat 30 di nlcomp, realizzata con materiali a basso impatto ambientale e tecnologie innovative, unisce sostenibilità e performance in un’unica piattaforma di regata, portando in mare un messaggio concreto di transizione ecologica nel mondo della vela sportiva.