Il Finn World Masters 2024 ritorna a Punta Ala dal 7 al 14 Giugno

Il Finn World Masters 2024 ritorna a Punta Ala dal 7 al 14 Giugno

Il Finn World Masters 2024 ritorna a Punta Ala dal 7 al 14 Giugno

Sport

28/05/2024 - 12:45

Dopo 15 anni, la classe Finn sceglie ancora il Centro Velico Punta Ala per i mondiali masters, registrando un boom di preiscrizioni.

Con solo 15 giorni al via, il Centro Velico Punta Ala si appresta a ospitare nuovamente il prestigioso Finn World Masters. Il campionato mondiale della classe Finn per gli over 40 si svolgerà dal 7 al 14 giugno nelle acque del golfo di Follonica. Quest'anno, l'evento vedrà la partecipazione di molti ex campioni olimpici e leggende della vela, provenienti da tutto il mondo.

Il Centro Velico Punta Ala, fresco di organizzazione dell’Eurilca Europa Cup, si appresta ora a gestire un'altra impegnativa sfida logistica. Attualmente, circa 300 finnisti provenienti da 30 diverse nazioni hanno già confermato la loro presenza, una partecipazione che non si registrava dal record di 350 partecipanti dell’edizione del 2016. Questa notevole affluenza è sicuramente in parte attribuibile al grande successo dell'edizione del 2011, rimasta nel cuore di tutti i partecipanti. Tra i regatanti quest’anno ci saranno ben 5 Super Legends, oltre gli 80 anni, incluso il britannico Howard Sellars, classe 1941, che aveva già gareggiato qui 15 anni fa.

Sotto i riflettori ci saranno alcuni nomi illustri, come il campione in carica portoghese Felipe Silva, il veterano francese Laurent Hay, già competitore nel 2011 e plurimedagliato, Sebastien Godefroid, medaglia d'argento olimpica nel 1996, Valérian Lebrun, campione del mondo Masters del 2021, Nick Craig, detentore di numerosi titoli mondiali in diverse classi, e il talentuoso Peter Mosny dalla Slovacchia, tra molti altri.

L'Italia si posiziona in testa alla lista delle nazioni con il maggior numero di iscritti, portando in acqua 47 barche, seguita a ruota da Olanda con 44, Germania con 40 e Inghilterra con 22, oltre a significative partecipazioni da Australia, USA, Brasile e Argentina.

Il programma della manifestazione prevede le prime 2 giornate dedicate alla registrazione e ai controlli tecnici di stazza, seguite dalla cerimonia di apertura e regata di prova il 9 giugno, che innalzeranno ufficialmente il sipario sull'evento. I 5 giorni successivi saranno teatro di avvincenti sfide in acqua: dal 10 al 14 giugno sono previste 8 regate con le flotte divise su due campi gara per accomodare l’imponente numero di partecipanti. L'evento raggiungerà il suo culmine con l'incoronazione dei Campioni del Finn World Master 2024.

Oltre alla parte agonistica, il Campionato Mondiale Finn Master, rappresenta un momento d'incontro e ritrovo per i velisti più esperti, molti con alle spalle carriere olimpiche, che continuano a scegliere la classe Finn per il suo livello competitivo di primo piano.

Base logistica della manifestazione sarà il PuntAla Camp & Resort, famoso per il suo impegno nell'ospitalità outdoor e principale sponsor dell'evento. Non mancheranno infatti anche diverse proposte e iniziative dedicate agli accompagnatori, come per esempio l’imperdibile escursione verso l'incantevole spiaggia di Cala Violina, un vero gioiello della costa maremmana, o la degustazione di vini della cantina Morisfarms, partner dell’evento.

Dagli appassionati di vela ai semplici curiosi, siete tutti invitati a Punta Ala dal 7 al 14 giugno per tifare le leggende della vela e a godervi una settimana di spirito sportivo e bellezza maremmana. Sarà anche l'occasione di fare il primo tuffo stagionale nelle acque cristalline della spiaggia dorata del PuntAla Camp & Resort, con vista sull’Isola d’Elba.

Vi aspettiamo  a Punta Ala dal 7 al 14 giugno per scoprire insieme il nuovo Campione Mondiale FINN Master!

 
PREVIOS POST
Il sudafricano Phoenix si unirà alla 52 Super Series a Newport
NEXT POST
Un mese alla regata velicaViareggio Bastia Viareggio