Al via a Porto Santo Stefano la 23ma edizione dell’Argentario Sailing Week

Al via a Porto Santo Stefano la 23ma edizione dell’Argentario Sailing Week

Al via a Porto Santo Stefano la 23ma edizione dell’Argentario Sailing Week

Sport

12/06/2024 - 13:45

Porto Santo Stefano, 12 giugno: le banchine della Pilarella l’antico porto (XVII secolo) di Porto Santo Stefano sono già affollate da diversi giorni dagli equipaggi delle 50 imbarcazioni d’epoca e classiche, comprese 16 premiere,  provenienti da 9 nazioni che, da domani giovedì 13 giugno,regateranno nelle acque del golfo tra Porto Santo Stefano e Talamone per 23ma edizione dell’Argentario Sailing Week, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano con il supporto delComune di Monte Argentario. 
 
Piero Chiozzi, Presidente dello Yacht Club Santo Stefano non nasconde la sua soddisfazione per un’edizione che sarà ricordata come una delle più partecipate di sempre, grazie anche al gioco di squadra che coinvolge tutti i protagonisti dell’evento: “Quest’anno abbiamo avuto un aumento delle iscrizioni del 30%. Un risultato frutto di un progetto ambizioso che ci vede in prima linea coadiuvati da partner d’eccellenza. A questo proposito desidero ringraziare il Sindaco Arturo Cerulli e l’amministrazione comunale di Monte Argentario per il patrocinio e per il supporto concreto, i tanti armatori con i rispettivi equipaggi, gli sponsor che ci hanno dato fiducia, insieme naturalmente al nostro Consiglio e allo staff del Club che, coordinati dal nostro direttore sportivo Marco Poma, condividono l’obiettivo comune di contribuire al successo dell’Argentario Sailing Week.” 
  
Le imbarcazioni, suddivise nelle sette classi previste dal regolamento, Big Boats, Vintage, Classic, Classic IOR, Spirit of Tradition, Cruising and S&S Swan yachts regateranno per quattro giorni in una sfida che promette di essere avvincente e spettacolare nello stesso tempo nello scenario unico del golfo dell’Argentario. Tutto questo, in un contesto nel quale sei spiagge del territorio, tra le quali la Feniglia e la Giannella, hanno ottenuto per il secondo anno consecutivo il riconoscimento della Bandiera Blu dalla Foundation for Environmental Education (FEE), assegnato alle località che rispondono a severi criteri nell'ambito del rispetto e della gestione di tutte le tematiche ambientali. 
L’Argentario Sailing Week si conferma così un evento strategico per il territorio capace di generare un importante impatto economico quantitativo e qualitativo sulle attività turistico-ricettive garantito da un afflusso diretto di oltre 10.000 presenze dirette nei 7 giorni dell’evento tra armatori, equipaggi, ospiti, stampa e appassionati, molti dei quali provenienti da paesi esteri in un periodo dell’anno considerato ancora ‘di spalla’ rispetto all’alta stagione turistica.   
 
Ricco anche il programma degli eventi a terra a partire da domani giovedì 13 giugno: la mattina alle 8:30  è in programma l’incontro per il saluto istituzionale del Sindaco Cerulli e  a seguire lo skipper briefing . Al termine delle regate, il birra party e l’incontro con Davide Besana, giornalista, fumettista e testimonial di Save the Children. Alle 19:00, una volta concluse le operazioni di iscrizione, armatori ed equipaggi saranno ospiti dello Yacht Club Santo Stefano per il tradizionale ‘welcome cocktail’.  
 
In memoria di  Giancarlo Lodigiani, Presidente dell'Associazione Italiana Vele d’Epoca recentemente scomparso, da quest’anno sarà assegnato il premio challenge "Trofeo Voscià - Giancarlo Lodigiani all’imbarcazione con armo Yawl che avrà ottenuto il miglior punteggio all’Argentario Saling Week. 
 
I Partner dell’Argentario Sailing Week 2024

L’azienda vitivinicola toscana COLLEMASSARI è Official Wine Supplier dell’Argentario Sailing Weeknell’ambito delle attività che la vedono a fianco di Alinghi Red Bull Racing, challenger della 37esima America's Cup a Barcellona: GEBERIT, marchio leader nel settore dei prodotti sanitari è presente all’evento con una selezione dei suoi prodotti di punta caratterizzati da design e funzionalità innovativi; Il gruppo GREAT ESTATE leader nella gestione dei servizi immobiliari a livello internazionale, festeggia i suoi 10 anni dall'apertura della sede a porto Santo Stefano, L'hotel LA ROQQA il cui principio guida è il comfort, offre una reinterpretazione moderna di un'autentica esperienza toscana; MAG, grazie a 40 anni di storia e di ricerca nell’innovazione, è il broker di riferimento per le aziende nazionali ponendole al centro del mercato assicurativo internazionale, attraverso un approccio condiviso. 
GARMIN e VERDISSIMO sono fornitori tecnici dell’Argentario Sailing Week 2024 . 

L’ Argentario Sailing Week 
La storia dell’ Argentario Sailing Week inizia nel 1992 quando un gruppo di Soci dello Yacht Club Santo Stefano organizzò una regata per imbarcazioni classiche denominata Le Vele d’Argento. Nel corso degli anni, la crescita costante delle imbarcazioni iscritte, l’ospitalità del territorio e un meteo sempre favorevole hanno contribuito all’affermazione dell’evento come punto di riferimento  nel calendario internazionale delle regate delle barche classiche e d’epoca. Dal 1999 la manifestazione si chiama Argentario Sailing Week. 
 
L’Argentario Sailing Week 2024  gode del patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Grosseto, Comune di Monte Argentario, della Marina Militare, dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca e del Comitato Internazionale del Mediterraneo  Oltre a patrocinio, il Comune di Monte Argentario supporta l’evento concretamente.  
  
L'Argentario Sailing Week è una delle dieci regate che fanno parte del Campionato del Comitato Internazionale del Mediterraneo 2024, il cui programma prevede eventi in Italia oltre che in Spagna, Francia e Monaco.

PREVIOS POST
Al via da domani le regate 23ma edizione dell’Argentario Sailing Week
NEXT POST
La undicesima edizione del The Foiling Week 2024