Il primo cat Aquila 42 Yacht a quattro cabine al Cannes Yachting Festival 2024

Il primo cat Aquila 42 Yacht a quattro cabine al Cannes Yachting Festival 2024

Il primo cat Aquila 42 Yacht a quattro cabine al Cannes Yachting Festival 2024

Barca a motore

27/06/2024 - 16:44

A conferma che un catamarano, a fronte di un baglio superiore, offre soluzioni abitative paragonabili a barche monoscafo molto più grandi, ecco che il dinamico brand Aquila Power Catamarans, nato dalla partnership tra Sino Eagle Group e MarineMax, propone una nuova versione del suo Aquila 42 Yacht con 4 cabine e tre bagni: una soluzione unica su una barca di neppure 13 metri di lunghezza.

Ancora più interessante è poi il fatto che questa “opera prima” sia stata destinata al mercato italiano grazie alle competenze del dealer esclusivo di Aquila Power Catamarans, FC-Yacht, azienda del gruppo Free Charter di Cagliari, che lo metterà a disposizione di diportisti e possibili armatori presso la propria marina a Cannigione, nel cuore della Costa Smeralda. Dopo la stagione estiva in Sardegna, gli appassionati potranno ammirarlo in occasione del suo debutto ufficiale al Cannes yachting Festival 2024 (10-15 settembre) presso lo stand di Aquila Boats QML046 - Quai Max Laubeuf, Vieux Port, Cannes.

“L’arrivo in Italia del nuovo Aquila 42 Yacht in questo particolare allestimento conferma la stima e la fiducia che il brand ripone nella nostra organizzazione”, spiega Carlo Orione, Amministratore delegato di FC-Yacht. “I catamarani Aquila hanno molti plus rispetto ai monoscafi tradizionali, a cominciare dal fatto che sono stati progettati e costruiti per essere dei motorcruiser: dalle linee d’acqua alle soluzioni di coperta, privilegiano quelle che sono le esigenze dei diportisti a motore, mentre molti competitor sono progetti nati per la vela e trasformati a motore. Poi le straordinarie doti di abitabilità non hanno neppure bisogno di essere ribadite”.

Ideale per il charter ma non solo

Poter disporre di quattro cabine matrimoniali e tre bagni, allocate tre nei due scafi e una sul tunnel centrale a pruavia della plancia e della dinette, assicura grande comfort e al contempo garantisce la massima privacy. e una assoluta convivialità nella vita di bordo. Doti che colpiscono ancora di più se si pensa che la lunghezza fuori tutto dell’Aquila 42 Yacht è di 12,64 metri per un baglio massimo di 6,40 metri, quindi neppure troppo superiore a quello di un monoscafo delle stesse misure.

A un layout funzionale corrisponde una costruzione altrettanto curata, che ha consentito ad Aquila Power Catamarans di affermarsi sul mercato statunitense. Non fa eccezione l’Aquila 42 Yacht, che come gli altri modelli del cantiere, è realizzato con la tecnica dell’infusione.

“Già lo scorso anno al Cannes Yachting Festival avevamo presentato l’Aquila 42 Yacht nella versione a tre cabine, raccogliendo molti consensi e numerosi apprezzamenti”, prosegue Carlo Orione. “Siamo quindi certi che questo allestimento sarà ancora più apprezzato per le sue capacità di ospitare otto persone nel massimo comfort. L’arrivo è previsto per luglio e c’è molto attesa da parte dei nostri clienti, ma sono certo che anche altri diportisti si avvicineranno al mondo dei catamarani a motore, e a questo in particolare, proprio grazie alle loro potenzialità abitative. Sicuramente, con quattro cabine l’Aquila 42 Yacht si propone come soluzione ideale per il charter, ma penso possa rappresentare una risposta ideale per chi ha una famiglia numerosa, con figli e nipoti, o anche per una coppia di amici che vogliano dividere acquisto e spese di gestione”.

La propulsione è affidata a una coppia di Volvo Penta D4 turbodiesel da 320 cv l’uno, in grado di far navigare l’Aquila 42 Yacht a 22 nodi di velocità massima e a 18 nodi di crociera. Molti interessanti i consumi: a 8 nodi si consumano 13 l/h con un’autonomia di 620 miglia nautiche.

Tante soluzioni per diventare subito armatori

Spesso l’investimento iniziale e i costi di gestione frenano molti potenziali armatori e, per porre rimedio a questi ostacoli, Free Charter ha sviluppato una serie di soluzioni d’acquisto davvero molto favorevoli. Recentemente alle due formule conosciute, Rent-to-Buy e Try-to-Buy, si è aggiunta anche Rendita Garantita che permette di diventare armatori di un catamarano Aquila, potendo scegliere tra un’ampia gamma da 28 a 70 piedi, versando il 45% del prezzo d’acquisto e un saldo del 15-20%, in base al modello, dopo quattro anni. Come? Grazie al riconoscimento anticipato della rendita che la barca può garantire nei periodi estivi durante i quali Free Charter si impegna a noleggiarla. Nei primi quattro anni, l’armatore ne avrà comunque la disponibilità per quattro settimane in media e alta stagione e poi senza limiti dal 15 ottobre al 15 aprile. Ovviamente, è possibile personalizzare l’offerta in base alle esigenze del singolo cliente e, altro aspetto importante, tutti i costi di gestione e ormeggio sono a carico di Free Charter. L’ obiettivo è quindi duplice, non solo abbattere l’investimento iniziale, ma anche sollevare l’armatore di tutte le incombenze pur avendo la disponibilità della sua barca già per un congruo periodo durante l’arco dell’anno.

Anche la formula Rent-to-Buy è stata pensata per facilitare ai potenziali acquirenti l’accesso alla barca dei loro sogni. In pratica basta versare un anticipo pari al 20-30% del prezzo d’acquisto e impegnarsi a pagare un canone mensile per avere diritto all’utilizzo della barca per dieci settimane all’anno con la possibilità, dopo sette anni, di diventarne l’armatore a tutti gli effetti. Nei periodi nei quali la barca è disponibile sarà cura di Free Charter noleggiarla così da far fronte anche alle spese di ormeggio, manutenzione e assicurazione.

Se invece non si è certi che la barca individuata sia ideale per le proprie esigenze, la formula Try-to-Buy garantisce lo sconto del noleggio dal prezzo dell’eventuale acquisto. Si può quindi noleggiare l’Aquila che si immagina possa essere la preferita, godersi una settimana o più di vacanze in Sardegna o in Grecia, dove Free Charter ha una sede, e alla fine decidere se procedere con l’acquisto o provare un altro modello alla prossima occasione.

 
PREVIOS POST
Ad Albenga la Grande Festa della subacquea inclusiva HSA
NEXT POST
Le Aziende Associate a Confindustria Nautica oggi a Firenze per la Convention Annuale Satec