Verve 48 di Azimut vince il Robb Report Best of the Best 2024

Verve 48 di Azimut vince il Robb Report Best of the Best 2024

Verve 48 di Azimut vince il Robb Report Best of the Best 2024

Barca a motore

13/06/2024 - 09:01

Un altro premio per il Verve 48 di Azimut arriva dalla giuria del Robb Report Best of the Best 2024 che ha scelto questo modello come vincitore nella categoria “Dayboat”. L’importante riconoscimento, assegnato ogni anno dalla rivista americana Robb Report, sottolinea il successo riscosso dalla Serie Verve, oggi benchmark del segmento e numero uno in market share USA con oltre 120 unità vendute in quattro anni.

Verve 48 di Azimut è stato premiato per “il triplo fuoribordo Mercury da 600hp  e il design degli esterni che lo rendono il migliore dayboat”, secondo la giuria composta dai giornalisti di Robb Report US. 

Il progetto di Francesco Struglia, designer degli esterni e degli interni di Verve 48, prevede infatti un’innovativa concezione di sport-weekender, che da un lato consente di volare sull’acqua e, dall’altro, di godere delle soste in rada in piena armonia con il mare.  

AZIMUT VERVE 48 

Verve 48 è lo sport-weekender che presenta interessanti sviluppi progettati da Azimut in collaborazione con Francesco Struglia, designer degli interni e degli esterni. L’area di poppa è completamente nuova, più grande e integrata con due scalette per scendere facilmente in acqua. A sinistra, e in continuità, si apre invece la swim platform più ampia di sempre. Questi due elementi formano un’unica, estesa area sull’acqua per avvicinare sempre di più al mare.  

La natura potente e agile del Verve 48 viene liberata dai tre Mercury V12 da 600hp, che consentono di navigare fino a 50 nodi di velocità e allo stesso di tempo aumentare l’efficienza abbattendo i consumi di carburante del 15%. Anche la rumorosità viene ridotta fino a 10 decibel rispetto al precedente 47 ed è apprezzabile dal primo momento in cui si sale a bordo e si avverte a mala pena l’accensione dei motori. Da un lato anima sportiva e grintosa, dall’altro accogliente e conviviale: il layout del pozzetto permette, grazie alle geometrie e all’ottimizzazione degli spazi, un’esperienza divertente o chilled a seconda del momento. Altro tratto distintivo di Verve 48 è il nuovo hardtop, slanciato e avvolgente nelle forme, disponibile anche con un inserto in vetro temperato che, oltre ad alleggerire la struttura, fa entrare luce e aria anche durante le soste in rada. 

A completare la Serie di sport weekender con motori fuoribordo, Verve 42, yacht di 13 metri che racchiude le qualità del Verve 48 in un modello più compatto. Questa imbarcazione, adatta ad un pubblico più giovane e sofisticato, presenta la carena Stepped ‘V’ Ventilated Tunnel (SVVT) per ridurre la resistenza all’acqua e migliorare le prestazioni. Interni ed esterni, disegnati da Francesco Struglia, offrono un design che esalta la funzione attraverso l’emozione, con trasparenze ispirate alle auto sportive italiane degli anni ’70. L’imbarcazione, sportiva e glamour, può ospitare fino a 12 persone durante il giorno, con spazi ben organizzati e confortevoli. Equipaggiato con tre motori fuoribordo Mercury, Verve 42 raggiunge una velocità massima di 45 nodi e un’autonomia di 200 miglia nautiche. 

 
PREVIOS POST
DolceVela Dragon 48 Vintage, una barca a vela tutta da raccontare
NEXT POST
Marina di Sveva: Delineata una roadmap per i porti turistici del futuro