Campionato Europeo Optimist: Carrara capitale della Vela Internazionale

Campionato Europeo Optimist: Carrara capitale della Vela Internazionale

Campionato Europeo Optimist: Carrara capitale della Vela Internazionale

Sport

27/06/2024 - 11:40

La Cerimonia d’Apertura si svolgerà domenica 30 giugno alle ore 18:00 in Piazza Menconi a Marina di Carrara e tutta la cittadinanza è invitata.

Sarà questo il momento solenne dell’inizio del Campionato Europeo di vela riservato ai giovani timonieri dagli 8 ai 15 anni che sull’Optimist, piccola barca monoposto, gareggeranno nelle acque di Marina di Carrara per conquistare l’ambìto titolo.

Gli atleti delle delegazioni partecipanti, circa 300 regatanti in rappresentanza dei 47 Paesi tra cui 14 extraeuropei, accompagnati da Coach e Team Leader, sfileranno con le bandiere del paese d’apparteneza dal Club Nautico fino a Piazza Menconi dove l’Amministrazione Comunale ha allestito il palco.


CERIMONIA D’APERTURA

I Team sfileranno sul palco per la foto di rito e l’Italia, che gareggia con 14 concorrenti secondo la regola che prevede per il paese ospitante di schierare il doppio degli atleti europei, chiuderà la sfilata.

Gli alunni delle scuole del comprensorio animeranno sul palco la Cerimonia d’Apertura che sarà aperta dalle ginnaste e dai ginnasti della società Raffaello Motto di Viareggio che hanno rappresentato l’Italia ai Campionati del Mondo di ginnastica ritmica e in numerose competizioni internazionali. A seguire l’Inno di Mameli e l’Inno Europeo saranno eseguiti dall’orchestra degli alunni del Liceo Musicale Palma di Massa: i bambini dell’Istituto Comprensivo Bonomi di Fosdinovo canteranno gli Inni con la lingua dei segni.

“Abbiamo pensato ad una festa -ha commentato Carlandrea Simonelli, Presidente del Club Nautico Marina di Carrara e del Comitato Organizzatore- fatta dai ragazzi per i ragazzi e per questo ringraziamo i Dirigenti delle Scuole degli Istituti Scolastici coinvolti.”

Anche durante tutto il campionato gli studenti dell’Istituto Barsanti-Salvetti saranno al Club Nautico Marina di Carrara per offrire supporto all’accoglienza, alla sala stampa e ai velisti.

La partecipazione degli alunni delle scuole del territorio è stata possibile grazie alla collaborazione del Personale Dirigente e Docente delle scuole della provincia, dell’Ufficio Scolastico di Massa Carrara e Lucca che ha attivato anche la rete dei Licei Sportivi Fermi di Massa e Lucca e del Piaggia di Viareggio. Collabora all’evento anche la Consulta Provinciale degli Studenti di Massa Carrara e Lucca.

EVENTI COLLATERALI

“Salute a gonfie vele”: giovani tra sport e socialità per vivere in forma. Questo il titolo della conferenza organizzata insieme al Club Nautico Marina di Carrara dall’Associazione Riaccendi il Sorriso, l’Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca e Massa Carrara, il Coni Regionale e la Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara.

A Palazzo Binelli, nel centro storico di Carrara a partire dalle ore 15:00 Sabato 29 giugno, l’incontro si pone come un momento di riflessione per parlare dei disturbi del sonno legati all’utilizzo dei device mobili e i danni derivanti in casi di abuso in termini di socialità e prestazioni sportive.

Al convegno interverranno esperti del mondo medico dell’ospedale San Raffaele di Milano e dell’Università di Pisa. L’evento si aprirà con le esibizioni degli studenti del Liceo Musicale Palma di Massa e le ginnaste dell’ASD Polisportiva Apuana Carrara. Prenderanno parola e porteranno la loro esperienza studenti e studentesse dell’Istituto Salvetti di Massa che racconteranno il progetto “cellulare no grazie”. Alla conferenza interverranno alcuni velisti plurimedagliati del Club Nautico Marina di Carrara: Ugo Vanelo e Andrea Madaffari parleranno di sport e salute anche relazionando sulle esperienze sportive personali nell’ambito delle competizioni veliche internazionali.

L’incontro sarà moderato da Cristina Lorenzi, Caposervizio de La Nazione di Massa Carrara.

 

 
PREVIOS POST
Bluegame e NatPower H accelerano la transizione green nella nautica
NEXT POST
A Brindisi, le tappe di apertura del Mondiale di F2 e dell’Italiano di Formula Junior Élite