European Disability Forum, 1° posto all'Italia per il Concorso fotografico
Lo scatto italiano Sea4All (Mare Per Tutti) vince il premo europeo European Disability Forum Photo Competition 2025
ApprofondisciLo scatto italiano Sea4All (Mare Per Tutti) vince il premo europeo European Disability Forum Photo Competition 2025
ApprofondisciÈ stata intitolata alla memoria dell’avvocato Nino D’Uva, vittima della mafia, la “barca della legalità” Blue Angel, confiscata alla criminalità organizzata per traffico di migranti e affidata dallo Stato alla Lega Navale Italiana Sezione di Messina per lo svolgimento di attività di pubblico interesse legate al mare.
ApprofondisciDopo il grande successo dell’incontro “Navigare in sicurezza”, la Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana prosegue il ciclo di eventi dedicato alla cultura marinaresca con un doppio appuntamento in programma sabato 5 aprile presso il Museo della Marineria
ApprofondisciLo sport della vela entra nel cuore dell’ospedale Policlinico Gemelli di Roma grazie alla collaborazione tra la Federazione Italiana Vela (FIV) e l’Unità di Oncologia Pediatrica.
ApprofondisciPersonnel is a company’s most valuable asset. This year, SAIM SpA has taken significant steps forward on this journey, achieving the prestigious UNI/PdR 125:2022 Certification for Gender Equality
ApprofondisciLa Terza Zona FIV è orgogliosa di annunciare la ripresa del progetto del Comitato Italiano Paralimpico (CIP Sardegna) di riabilitazione attraverso lo sport presso il centro riabilitativo Santa Maria Bambina di Oristano, di cui la Federazione Italiana Vela è partner.
ApprofondisciIl Gruppo Azimut|Benetti è lieto di informare che la Fondazione Paolo Vitelli, fondata da Giovanna Vitelli per realizzare il desiderio del padre Paolo, ha avviato il progetto per il rinnovo dello storico ‘Asilo Picco’ e martedì 11 marzo ad Avigliana (Torino) è stata posata la prima pietra per l’inizio dei lavori
ApprofondisciLa Lega Navale Italiana Sezione di Palermo ha inaugurato oggi la rinnovata sede sociale in Via Marinai Alliata, 4c, ospitata in una villa confiscata che la mafia impiegava come raffineria di droga
ApprofondisciIl 5 gennaio la decima edizione de “I Re Magi vengono dal mare” in favore di bambini migranti e giovani delle case famiglia
ApprofondisciDalla comunità alla barca a vela. Dai traumi della terraferma al timonare per mare. Grazie al contributo della Fondazione di Sardegna, e dell’Assessorato della Cultura del Comune di Cagliari torna online, e a breve sarà trasmesso anche sulle frequenze di Radio X, il podcast Donne al Timone - seconda stagione
Approfondisci