
La Spezia, grande successo per la Regata Interforze 2025
Questa edizione ha visto la vittoria la partecipazione di ben 18 equipaggi e la vittoria dei Vigili del Fuoco della Spezia.
Riceviamo dalla Sezione Velica Marina Militare di La Spezia l'articolo della collega Anna Mori, pubblicata sulla testata online La Gazzetta della Spezia.
Si è conclusa la 4a edizione della Regata Interforze, nata come atto spontaneo dalla passione per il mare, che accomuna tanti componenti delle Forze dell'Ordine. Il 9 e 10 aprile si sono svolte le gare nello specchio acqueo del Golfo, sfidando anche a tratti le condizioni meteo avverse. Ieri, 11 aprile, un momento conviviale con la premiazione.
La regata è stata organizzata dalla Sezione Velica Marina Militare della Spezia, con la collaborazione della Lega Navale Sezione della Spezia, Assonautica Provinciale La Spezia, Circolo della Vela Erix, ASD Acquaaria, Obiettivo Spezia.
Grande soddisfazione per il Direttore della Sezione Velica MM La Spezia CV Roberto Savella che, riferendosi alle Forze dell'Ordine e all'iniziativa, ha evidenziato: "Siamo la colonna portante di questo Paese, in quello che facciamo mettiamo sempre l'anima. Questo è un momento bellissimo, perché siamo tutti insieme a lavorare in armonia per ottenere un risultato che appaghi un pò anche tutti quelli che vengono ad assistere alla regate. Sono orgoglioso di essere oggi qui con tutti voi, e di aver ospitato questa manifestazione".

Molto ampia la partecipazione, sul campo di regata si sono infatti sfidati 18 equipaggi: la Polizia Stradale di Milano, la GDF di Vicenza, due equipaggi della Polizia Locale della Spezia, un equipaggio dei Carabinieri, un equipaggio degli Alpini, la Polizia Locale di Venezia, due equipaggi della Marina Militare, un equipaggio della Polizia Uopi, la Polizia Locale di Trieste, la GDF di Venezia, i VVFF di Venezia, la Lega Navale della Spezia, i VVFF della Spezia, la Polizia di Verona, la Polizia Locale di Milano, la Polizia di Venezia.
Nelle due giornate di gara, sono state 3 le batterie e 12 le regate. Ad aggiudicarsi il trofeo l'equipaggio del Comando dei Vigili del Fuoco della Spezia che ha battuto in finale la Guardia di Finanza di Vicenza, arrivata seconda, la Polizia Locale di Trieste, terza, La Lega Navale Sez. La Spezia, quarta, La Polizia Locale della Spezia, quinta, e la Polizia Stradale di Milano, sesta.
"E' la prima volta che il Comando della Spezia partecipa all'edizione della Regata Interforze, - ha sottolineato il Comandante dei VVFF della Spezia Arch. Maria Francesca Conti - l'equipaggio era formato dall'Ing. Ratti, il Capo Reparto Lepri, il Capo Squadra Sampiero, siamo molto orgogliosi perché si sono classificati primi. Bene così!".
Il timoniere dell'equipaggio vincitore del Comando dei VVFF della Spezia Davide Sampiero ha condiviso con noi alcune impressioni sulla manifestazione: "Partecipare ad un evento di questa portata è stata una grande esperienza per noi, perché ha permesso di confrontarci con equipaggi delle Forze dell'Ordine provenienti da tutta Italia. Siamo stati bravi a sfruttare la conoscenza del nostro Golfo e il fatto di giocare in casa ci ha dato quel minimo di vantaggio che ci ha permesso di vincere. Resta il fatto di una bellissima esperienza, soprattutto dal punto di vista umano. Abbiamo visto che anche da parte di tutti gli altri equipaggi c'era una grande preparazione da un punto di vista marinaresco, persone che sanno andare per mare e conoscono le norme per vivere e gestire anche in mare la sicurezza".

Soddisfazione per l'iniziativa espressa anche dalla Presidente del Gruppo Sportivo della Polizia Locale della Spezia Manuela Negri: "Vorrei ringraziare gli ideatori di questa manifestazione che ho trovato davvero molto bella e ben organizzata. Un ringraziamento particolare a Michele Renna, il nostromo della Sezione Velica MM La Spezia, che per noi è stato davvero un punto di riferimento importante, insieme a Simone Mendrinos. Speriamo che questa iniziativa cresca ancora, come anche la partecipazione femminile. Al momento sono state due le presenze, mi auguro che in futuro sempre più ragazze si facciano avanti. Ben venga lo sport fatto così, fatto bene".
"Quest'anno è la prima partecipazione come Lega Navale, - ha evidenziato il Presidente della Lega Navale Sezione della Spezia Francesco Costa - complimenti ai vincitori. E' sempre un onore contribuire all'organizzazione di queste iniziative, un grande plauso va soprattutto a tutti coloro che hanno partecipato, per la grande passione che sempre mettono. Ringrazio tutto lo staff della Sezione Velica MM La Spezia, che con il suo importante supporto ha reso possibile questa regata".