
FC-Yacht alla Fiera Nautica di Sardegna 2025 con i versatili catamarani a motore Aquila
Giunta alla sua quarta edizione, la Fiera Nautica di Sardegna, in programma alla Marina di Porto Rotondo dal 30 aprile al 4 maggio 2025, si conferma come una manifestazione di riferimento per gli appassionati di nautica. FC-Yacht sarà presente con due modelli esclusivi: l’Aquila 42 Yacht, un catamarano a quattro cabine e l’Aquila 36 Sport, equipaggiato con due motori fuoribordo Mercury da 300 CV ciascuno. Entrambi i catamarani saranno proposti anche per il noleggio, in Sardegna e Grecia, con soluzioni d’acquisto vantaggiose per chi desidera diventare armatore.
La Fiera Nautica di Sardegna sta diventando sempre più un punto di riferimento per il settore, attirando i migliori cantieri e un pubblico internazionale. Come sottolinea Carlo Orione, Amministratore Delegato di FC-Yacht, “La Sardegna, e in particolare la Costa Smeralda, sono il paradiso dello yachting mondiale. FC-Yacht è orgogliosa di rappresentare un brand d’eccellenza internazionale come Aquila Power Catamarans. La fiera sta crescendo ogni anno, e la sua crescente popolarità è un segno tangibile della vitalità del nostro settore.”
I modelli in esposizione: Aquila 42 Yacht e Aquila 36 Sport
FC-Yacht, che ha già partecipato con successo alle precedenti edizioni della fiera, esporrà anche quest'anno due catamarani che incarnano tutte le potenzialità dei pluriscafi a motore, con vantaggi evidenti rispetto ai monoscafi di pari dimensioni.
“In Fiera presenteremo l’Aquila 42 Yacht a quattro cabine e l’Aquila 36 Sport con due fuoribordo Mercury da 300 cv l’uno”, afferma Carlo Orione. “Sono due modelli perfetti per organizzare le prossime vacanze estive, in charter o per chi desidera diventare direttamente armatore. I catamarani Aquila sono progettati e costruiti per essere dei motorcruiser: dalle linee d’acqua alle soluzioni di coperta, privilegiano quelle che sono le esigenze dei diportisti a motore, mentre molti competitor hanno progetti nati per la vela e trasformati a motore. Inoltre, le straordinarie doti di abitabilità non hanno neppure bisogno di essere ribadite. In Fiera sarà offerta anche l’opportunità di una prova in mare, previa prenotazione, e presenteremo le nostre opportunità di acquisto con tre soluzioni davvero rivoluzionarie che permettono di dilazionare l’impegno economico”.
Aquila 42 Yacht è ideale per chi cerca il massimo comfort e privacy: una versione con quattro cabine e tre bagni: tre allocate nei due scafi e una nel tunnel centrale a pruavia della plancia e della dinette. catamarano perfetto per famiglie numerose o gruppi di amici. Con una lunghezza fuori tutto di 12,64 metri per un baglio massimo di 6,40 metri, offre una abitabilità straordinaria, simile a quella di un monoscafo di dimensioni simili. La propulsione è affidata a una coppia di Volvo Penta D4 turbodiesel da 320 cv l’uno, in grado di far navigare l’Aquila 42 Yacht a 22 nodi di velocità massima e a 18 nodi di crociera. Molto interessanti i consumi: a 8 nodi, consuma solo 13 l/h, garantendo un’autonomia di 620 miglia nautiche.
I più sportivi saranno invece affascinati dalle prestazioni, ma anche del comfort e dagli spazi a bordo dell’Aquila 36 Sport, al punto che è riduttivo definirlo un daycruiser perché offre ben sei posti letto, quattro nelle due cabine e due nel quadrato, oltre a un generoso bagno. Ma sono soprattutto gli spazi aperti a conquistare, con il grande pozzetto prodiero di facile accesso grazie al passaggio centrale, quindi in diretta comunicazione con quello a centro barca, ben protetto dal robusto hardtop. A poppa la generosa plancetta si allarga ai lati dei due poderosi Mercury da 300 cv ciascuno, che garantiscono prestazioni eccezionali. Il tutto in poco meno di 11 metri di lunghezza.
Pronti per una stagione di charter in tutto il Mediterraneo
FC-Yacht, parte del gruppo Free-Charter, leader nel settore del noleggio e della locazione di yacht a motore, propone per la stagione una flotta diversificata, che include sia i performanti catamarani Aquila Power Catamarans che yacht a motore tradizionali da 8 a 24 metri.
In Costa Smeralda, i clienti possono scegliere tra quattro modelli Aquila: Aquila 50 Yacht, Aquila 42 Yacht, Aquila 36 Sport e Aquila 32 Sport, mentre a Cagliari è disponibile il veloce Aquila 28 Molokai. Per chi invece desidera esplorare i mari greci, ad Atene sono disponibili l’elegante Aquila 54 Yacht e l’Aquila 42 Yacht.
Parallelamente, FC-Yacht offre una selezione di yacht a motore monoscafi di alto livello, per chi preferisce uno stile più tradizionale: in Sardegna, spiccano modelli esclusivi come il Prestige 500 Fly, il Pershing 50.1 e il Merry Fisher 1095. In Toscana, invece, è disponibile il raffinato Princess 52 Fly.
Ma se viene la voglia di diventare armatori…
Se l’investimento iniziale e i costi di gestione frenano molti potenziali armatori, Free Charter ha sviluppato una serie di soluzioni d’acquisto davvero molto vantaggiose. A partire dalla formula Rent-to-Buy, che permette di diventare subito armatori di un catamarano Aquila, scegliendo tra un’ampia gamma di modelli da 28 a 70 piedi. Basta versare un anticipo pari al 20-30% del prezzo d’acquisto e impegnarsi a pagare un canone mensile per avere diritto all’utilizzo della barca per dieci settimane all’anno con la possibilità, dopo sette anni, di diventarne proprietari. Durante i periodi nei quali la barca è disponibile, Free Charter si occupa del noleggio, così da far fronte anche alle spese di ormeggio, manutenzione e assicurazione.
In alternativa, è proposta la formula Rendita Garantita: versando il 45% del prezzo d’acquisto e un saldo del 15-20%, in base al modello, dopo quattro anni si diventa subito armatori. Questo grazie al riconoscimento anticipato della rendita che la barca può generare nei periodi estivi, quando Free Charter si impegna a noleggiarla. Nei primi quattro anni, l’armatore ne avrà comunque la disponibilità per quattro settimane in alta e media stagione, con un accesso illimitato dal 15 ottobre al 15 aprile.
Entrambe le soluzioni sono personalizzabili in base alle esigenze del singolo cliente. Un altro aspetto importante è che tutti i costi di gestione e ormeggio sono a carico di Free Charter. L’obiettivo è quindi duplice: non solo abbattere l’investimento iniziale, ma anche sollevare l’armatore da tutte le incombenze quotidiane pur garantendogli la disponibilità della sua barca per un periodo consistente durante l’arco dell’anno.
Se, invece, non si è ancora certi che la barca individuata sia quella ideale, la formula Try-to-Buy consente di scontare il costo del noleggio dal prezzo di acquisto. Si può così noleggiare l’Aquila che si ritiene più adatta, godersi una settimana o più di vacanze in Sardegna o in Grecia, dove Free Charter ha sedi, e poi decidere se procedere con l’acquisto o provare un altro modello in futuro.