
Lusben, il refit di Lurssen M/Y Oasis 60M - Repertorio PressMare
Nautica da diporto: semplificazioni e chiarimenti nelle procedure doganali
Il 10 aprile 2025, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha pubblicato la Circolare n. 8/2025, introducendo importanti aggiornamenti sulle procedure doganali relative alla nautica da diporto. Questa circolare fornisce chiarimenti operativi per armatori, cantieri navali e operatori del settore, in linea con le modifiche normative apportate dal D.Lgs. n. 141 del 26 settembre 2024.
Ammissione Temporanea e Manutenzione
La circolare ribadisce le condizioni per l’ammissione temporanea delle unità da diporto non unionali, sottolineando l'importanza della corretta documentazione per evitare sanzioni. Inoltre, vengono forniti dettagli sulle procedure per le imbarcazioni che necessitano di manutenzione o refitting, specificando i requisiti per l'accesso ai regimi doganali agevolati.
Dotazioni Estere a Bordo
Un altro punto chiave riguarda le dotazioni estere presenti a bordo delle imbarcazioni. La circolare chiarisce le condizioni sotto le quali tali dotazioni possono essere considerate ammesse temporaneamente, evitando così l'applicazione di dazi o sanzioni.
Continuità Normativa
La Circolare n. 8/2025 si pone in continuità con le precedenti circolari 14/D del 2016 e 20/D del 2022, le quali restano in vigore per quanto compatibili. Questo approccio garantisce una coerenza normativa e facilita l'adeguamento degli operatori alle nuove disposizioni.
Implicazioni per il Settore
Questi aggiornamenti rappresentano un passo significativo verso la semplificazione delle procedure doganali nel settore della nautica da diporto. Gli operatori sono invitati a familiarizzare con le nuove disposizioni per garantire la conformità e sfruttare appieno le opportunità offerte dalle modifiche normative.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare la Circolare n. 8/2025 scaricandola dal link qui sotto
©PressMare - riproduzione riservata