SEA Index: IBC Shipyard è il primo cantiere navale affiliato delle Americhe

Servizio

13/02/2025 - 18:59

IBC Shipyard, leader nei servizi di assistenza e riparazione di yacht di lusso nei Caraibi, ha annunciato la sua affiliazione a SEA Index - è un’associazione e una rete dedicata alla sensibilizzazione ambientale nel settore dello yachting, che si pone l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO₂ e di aumentare la trasparenza nell’industria nautica - diventando il primo cantiere navale nelle Americhe a ottenere lo status di membro aziendale SEA Index.

Unendosi a prestigiosi cantieri europei come Monaco Marine e MB92 La Ciotat, l’adesione di IBC Shipyard alla Superyacht Eco Association di SEA Index, sottolinea l’impegno del cantiere verso maggiore trasparenza nella sostenibilità, eccellenza operativa e conservazione dell’ecosistema marino. Inoltre, IBC promuoverà l’iniziativa SEA Index e i suoi strumenti di valutazione ambientale tra i clienti, incentivando l'adozione del SEA Index in questa destinazione.

Lanciata nel 2020 dallo Yacht Club de Monaco, sotto l’egida dell’iniziativa Monaco, Capitale dello Yachting Avanzato, la Superyacht Eco Association (SEA Index) è un’organizzazione senza scopo di lucro nata per minimizzare l’impatto dello yachting e preservare gli oceani per le generazioni future.

SEA Index fornisce agli stakeholder del settore nautico strumenti imparziali e metodologie innovative per misurare e ridurre l’impatto ambientale delle imbarcazioni.

Certificazione SEA Index: il riferimento per la sostenibilità nel settore superyacht
Il programma di certificazione di SEA Index per la riduzione delle emissioni di CO₂ si basa sugli standard dell’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), tra cui EEDI ed EEXI, adattati per superyacht di oltre 24 metri.

Un elemento distintivo di SEA Index è il suo sistema di verifica indipendente. Le imbarcazioni che ottengono una certificazione a partire da 3 stelle, possono entrare a far parte della rete SEA Index, beneficiando di vantaggi esclusivi, tra cui priorità nell’ormeggio in porti e marine selezionate.

L’obiettivo è guidare i proprietari di superyacht verso una nautica meno energivora, fornendo loro informazioni affidabili per decisioni più consapevoli e promuovendo pratiche più eco-responsabili nel settore. SEA Index mira a creare un vero e proprio ecosistema di stakeholder, incentivando lo sviluppo di nuove soluzioni sostenibili.

IBC Shipyard: un passo avanti per la nautica sostenibile
“Per IBC Shipyard, entrare a far parte di SEA Index è un passo naturale nel nostro impegno per la tutela ambientale e l’eccellenza nella nautica di lusso”, ha dichiarato Alice Caslini, Marketing and Social Responsibility Director di IB Náutica Group, che include IBC Shipyard.

“Siamo fermamente convinti che il futuro della nautica di lusso debba allinearsi ai principi della sostenibilità e SEA Index ci offre una piattaforma per contribuire attivamente a questa causa.”

L’affiliazione con SEA Index permetterà a IBC Shipyard di accedere a strumenti e risorse per misurare e migliorare le proprie prestazioni a favore dell’ambiente, oltre a inserirsi in una rete globale di aziende all’avanguardia nella transizione verso un futuro più sostenibile.

Questo riconoscimento rafforza inoltre la posizione di IBC Shipyard come partner strategico per armatori e comandanti di yacht, promuovendo una filosofia sostenibile e trasmettendo questa consapevolezza a tutti i suoi clienti.
Con oltre 20 anni di esperienza nel settore nautico, IBC Shipyard si trova in una delle marine più lussuose dei Caraibi: Marina Casa de Campo, nella Repubblica Dominicana.

Grazie a un team di tecnici ed esperti formati in Europa e negli Stati Uniti in una vasta gamma di competenze, offriamo ai nostri clienti un servizio professionale, rapido e di alta qualità.

IBC Shipyard è certificato come Azimut Gold Service Center ed è un punto di assistenza autorizzato per Volvo Marine Division, Seakeeper, ZF, Raymarine, Dometic, KVH, Kohler, ASEA Power e altri primari brand della nautica da diporto

©PressMare - riproduzione riservata

PREVIOS POST
Alessandro Tosetti doppia Capo Horn in solitaria
NEXT POST
Conferenza Stampa di presentazione della 32esima Garmin Roma per due, uno, tutti