
World Yachting Summit 2025: Monaco ospita il primo vertice globale dell’industria nautica
Con pochi giorni al debutto, il primo World Yachting Summit sta per essere inaugurato nel Principato di Monaco, la "Capital of Advanced Yachting". Dal 15 al 17 aprile 2025, presso il Monte-Carlo Bay Hotel & Resort, questo evento esclusivo offrirà un’analisi approfondita su innovazioni, tendenze e sfide del settore nautico.
Un summit ispirato ai grandi eventi globali
Ispirato a incontri di calibro internazionale come la COP e il Forum di Davos, il World Yachting Summit riunirà leader del settore, organizzazioni internazionali, enti regolatori, autorità turistiche e rappresentanti governativi. L’obiettivo è stimolare un dialogo costruttivo e promuovere azioni concrete per il futuro dello yachting.L’evento si articola in due percorsi tematici:
Business e Turismo Nautico: un focus sulle strategie imprenditoriali, lo sviluppo delle destinazioni e la crescita sostenibile del settore.
Transizione verso Zero Emissioni: un piano d’azione per la trasformazione dell’industria e l’aderenza agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU.
Un panel di relatori d’eccezione
Il summit vedrà la partecipazione di figure chiave dell’industria nautica, tra cui:
Francis Lapp (Sunreef Yachts): l’evoluzione dei catamarani nel settore esperienziale e il futuro delle energie alternative.
Arjen van Elk (Feadship): strategie aziendali e nuovi modelli economici per i cantieri navali.
Nicola Pomi (Volvo Penta): innovazione tecnologica e impatto delle nuove normative ambientali.
Tobias Kohl (Rolls-Royce Solutions GmbH): propulsione sostenibile e carburanti del futuro.
Dan Lenard (Nuvolari Lenard): sostenibilità e nuove aspettative nel design degli yacht.
Espen Øino (Espen Øino International): prospettive su “A Clean Future” e il declino della globalizzazione nello yachting.
Nicolas Boulet (WISAMO Michelin): innovazioni nella propulsione eolica per una navigazione più sostenibile.
Thierry Voisin (ECPY): l’immagine dello yachting e le roadmap per lo sviluppo futuro.
Patrick Coote (MarineMax Superyacht Division): strategie di crescita e trasformazione nel settore nautico.
Oltre ai grandi nomi della nautica, il summit offrirà una prospettiva trasversale con interventi di esperti in aviazione privata, ospitalità di lusso e gestione patrimoniale.L’evento prevede anche un’area espositiva con showroom e l’Innov’ Lounge, uno spazio dedicato alle start-up per connettersi con gli stakeholder del settore.
Il claim del summit, “Tracciare la rotta verso nuovi orizzonti”, sottolinea l’impegno verso soluzioni concrete. Al termine dell’evento verrà pubblicato un rapporto con le principali conclusioni e le prospettive future per l’industria. Con un’ambizione globale, il World Yachting Summit guarda già al 2026 con un’espansione prevista a Dubai, segno dell’intenzione di coinvolgere nuove aree geografiche e promuovere la crescita internazionale dello yachting.
Per maggiori informazioni e per registrarsi: worldyachtingsummit.com
Filippo Ceragioli
©PressMare - riproduzione riservata