
Laurens Last, a sinistra, e Niels Vaessen
Heesen Yachts torna di proprietà olandese: acquisita dall’imprenditore Laurens Last
Heesen Yachts, storica realtà della cantieristica olandese specializzata nella costruzione di yacht in alluminio e acciaio da 50 a 80 metri, ha annunciato l’acquisizione totale da parte dell’imprenditore Laurens Last. L’operazione segna il ritorno dell’azienda a una proprietà nazionale, rafforzando l’identità olandese e assicurando continuità, solidità e nuove ambizioni su scala globale.
Un imprenditore con visione industriale e passione per il mare
Laurens Last è una figura di spicco nel panorama imprenditoriale olandese. Con una solida esperienza in ambito industriale e manifatturiero, guida la TSAL Family Office, una holding focalizzata su crescita sostenibile e sviluppo tecnologico a lungo termine. Last è anche un appassionato yachtsman, perfetto connubio tra mente d’impresa e cuore da diportista.
“La mia è una scelta di visione e di passione,” ha dichiarato. “Heesen rappresenta il massimo dell’eccellenza olandese nel mondo. Voglio far crescere questo marchio, restando fedeli all’identità che lo ha reso un punto di riferimento nella nautica di lusso.”
Risultati 2024 da record
Il 2024 si è chiuso con performance finanziarie mai raggiunte prima nella storia del cantiere:
Fatturato: 209 milioni di euro
EBITDA: 17 milioni di euro
Numeri che evidenziano una struttura finanziaria solida, una pipeline di progetti ben definita e una forte domanda da parte del mercato internazionale dei superyacht.
Espansione internazionale e innovazione tecnologica
Sotto la guida di Last, Heesen intende rafforzare la propria presenza sui mercati globali, in particolare negli Stati Uniti, Medio Oriente e Sud-Est asiatico, dove la domanda di yacht su misura è in costante crescita. Il piano prevede: investimenti in nuove tecnologie costruttive, ampliamento della rete commerciale internazionale, sviluppo di soluzioni sostenibili ed efficienti in termini energetici, rafforzamento del design interno tramite la divisione luxury in-house.
Unico cantiere integrato nei Paesi Bassi
Heesen resta il solo costruttore navale nei Paesi Bassi ad avere un processo interamente verticalizzato. Dalla progettazione tecnica alla costruzione dello scafo, dall’ingegneria di bordo alla realizzazione degli interni, tutto avviene nello stabilimento di Oss. Questo approccio consente: controllo totale sulla qualità, tempi di produzione ottimizzati, sperienza cliente personalizzata e senza interruzioni
La fiducia del management
Niels Vaessen, CEO di Heesen, ha accolto con entusiasmo la nuova proprietà: “Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Laurens Last. La sua combinazione di esperienza imprenditoriale e passione per lo yachting lo rende il partner ideale per scrivere il futuro del nostro marchio. Grazie alla sua visione, potremo rafforzare il nostro posizionamento e continuare a innovare.”
Oltre 200 yacht costruiti, con una firma inconfondibile
Dal 1978, Heesen ha varato oltre 200 yacht, conquistando una reputazione internazionale per innovazione, prestazioni e cura artigianale. Ogni progetto è frutto di un lavoro su misura, in cui estetica, tecnologia e funzionalità convivono senza compromessi.
Con il ritorno sotto bandiera olandese, Heesen si prepara ad affrontare le sfide future con ambizione, determinazione e uno stile inconfondibile. L’obiettivo? Continuare a definire nuovi standard nella nautica di alta gamma, costruendo yacht unici per armatori esigenti e visionari.
Chi è Laurens Last
Nazionalità: olandese - Ruolo: imprenditore e investitore, CEO della TSAL Family Office - Settori di attività: manifatturiero, tecnologia industriale, innovazione sostenibile - Esperienza: decenni di leadership in aziende internazionali - Passioni: nautica e lifestyle di alta gamma
©PressMare - riproduzione riservata