
World Boating Day torna per la sua seconda edizione: l’agenda in Italia
World Boating Day torna per la sua seconda edizione: l’agenda in Italia
Dopo il successo del suo debutto, World Boating Day torna per la seconda edizione, dal 17 al 25 maggio 2025, riunendo appassionati di nautica, professionisti del settore marittimo e curiosi da tutto il mondo per una settimana di celebrazione della vita sull’acqua.
Quella che era nata come un’audace iniziativa per aprire il mondo della nautica al pubblico si sta rapidamente trasformando in un movimento globale. L’edizione di quest’anno promette maggiore accessibilità, più esperienze e ancora più onde—con oltre 40 organizzazioni nazionali e internazionali coinvolte. Il programma include giornate a porte aperte in porti e cantieri, prove in mare, tour dietro le quinte ed eventi pensati per tutta la famiglia.
World Boating Day è guidato dal consiglio della Superyacht Life Foundation (SYLF), composto da:
• Stefano De Vivo (Presidente di WOSA Refit)
• Farouk Nefzi (CMO di Feadship)
• Merijn de Waard (CEO di Superyacht Times)
• Michael Breman (Direttore vendite di Lürssen)
• Jonathan Beckett (CEO Burgess yachts)
• Andrew Doole (Presidente US Boat Shows – Informa Markets)
• Carlos Vidueira (Direttore di Rybovich Marina)
• DilanSaraç (Executive Director – SYLF)
• Laurie Foulon (Community Manager – SYLF)
Quest’anno si terranno oltre 70 eventi in tutto il mondo, ciascuno con il proprio modo di raccontare cos’è davvero il nostro settore: cultura locale, identità aziendale e senso di appartenenza.
Numerosi Paesi parteciperanno al World Boating Day 2025, con centinaia di eventi locali ospitati da cantieri navali, marine, scuole di vela e organizzazioni marittime. Che tu sia un marinaio esperto o semplicemente curioso, ci sarà qualcosa per tutti.
Agenda WBD Italia | 17 – 25 maggio 2025
17 maggio
• Benetti Yachts e Blu Livorno
L’inizio ufficiale del WBD in Italia ha visto oltre 2000 visitatori presso i Cantieri Benetti di Livorno, tra seminari, visite guidate e momenti di intrattenimento. L’evento si è svolto in concomitanza con la prima edizione della Biennale del Mare e dell’Acqua “Blu Livorno”, svoltasi dal 14 al 17 maggio con un programma dedicato all’economia del mare, rivolto a cittadini, amministrazioni, aziende e scuole.
22 maggio
• Fondazione ISYL (Viareggio)
Ogni giovedì, dalle 16 alle 17, docenti e personale ISYL si rendono disponibili per rispondere a domande su corsi, materie, stage e orientamento professionale.
23 maggio
• NAVIGO Toscana – ElettroBoat Fest (Lago di Massaciuccoli)
Natura, musica elettronica e Puccini in un paesaggio sonoro immersivo a bordo.
• Pulina Exclusive Interiors& Università di Genova – Workshop di Interior Design per Yacht (Pisa)
• Prodital Leather – Tavola rotonda virtuale “Beyond Surface”
Vera pelle, vera sostenibilità nel design nautico (evento online)
24 maggio
• Cantiere Rossini (Pesaro)
Giornata a porte aperte al porto di Pesaro per celebrare il mare, le persone e le imprese che animano il settore nautico.
• Nimbus Surfing Club – “Little Sea Explorers” (Marina di Pietrasanta, LU)
Attività veliche per bambini e famiglie. Si vara la flotta!
• Marina Cala De' Medici – VELA Cup Toscana (Livorno)
Seconda tappa della VELA Cup, il circuito di regate aperto a tutte le barche e a tutti i velisti, professionisti e non. A seguire, premiazioni e festeggiamenti.
• TEDxForteDeiMarmi – Next Yacht Group & WOSA Ltd (Viareggio)
Visita guidata al cantiere NEXT Yacht Group, seguita da un aperitivo al tramonto sulla terrazza panoramica di WOSA Yacht Refit. Un momento di networking con i principali decision-maker del settore.
• Model Maker Group – Galleria virtuale del nostro mondo in miniatura (evento online)
25 maggio
• Triton Cup (Rosignano Solvay, Livorno)
“La nautica non è solo un hobby: è uno stile di vita, un patrimonio culturale e un’industria in piena evoluzione,” afferma DilanSaraç, Direttore Esecutivo della Superyacht Life Foundation, che coordina l’evento.
“World Boating Day invita il mondo a salire a bordo e scoprire la passione e le persone che stanno dietro a tutto questo.”
Partecipare al World Boating Day è semplice—ed è aperto a tutti gli attori del settore marittimo, dalle realtà locali ai grandi brand globali.
©PressMare - riproduzione riservata