
Benetti ha celebrato il varo a scivolo di M/Y FORTITUDE1
Il 31 maggio 2025, il cantiere Benetti ha celebrato il varo a scivolo di M/Y FORTITUDE1, il nuovo yacht di 44 metri della famiglia Class 44M, presso lo storico scalo inclinato di Viareggio. Questo evento ha segnato un momento significativo per il cantiere, sottolineando la continuità della tradizione nautica italiana e l'evoluzione dell'artigianato verso l'innovazione.
M/Y FORTITUDE1 rappresenta un progetto su misura, frutto della collaborazione tra l'armatrice, già proprietaria di un modello Benetti, e il team del cantiere, affiancato dallo studio Cassetta Yacht Designers. L'obiettivo era creare un'imbarcazione che riflettesse l'atmosfera e l'essenza stilistica del precedente yacht, offrendo al contempo nuove soluzioni di design e funzionalità.
Il Benetti Class 44M è il modello più grande della linea in vetroresina del cantiere, con una lunghezza di 44,06 metri e una larghezza massima di 9,16 metri. Progettato per lunghe crociere, offre una gamma di 4.100 miglia nautiche a una velocità di crociera di 11 nodi, grazie a due motori MAN V12 da 1.400 cavalli ciascuno. La velocità massima raggiungibile è di 15 nodi.
L'imbarcazione si distingue per l'ampio utilizzo di superfici trasparenti che eliminano le barriere tra interno ed esterno, creando ambienti luminosi e ariosi. Gli interni, curati da Cassetta Yacht Designers, utilizzano materiali sostenibili come legni certificati FSC, offrendo un'atmosfera di eleganza informale e naturalezza.
La disposizione degli spazi include una suite armatoriale a tutto baglio sul ponte principale, quattro cabine ospiti sul ponte inferiore e alloggi per un equipaggio di nove persone. Il sun deck offre oltre 102 metri quadrati di spazio per il relax e l'intrattenimento, mentre il beach club a livello dell'acqua e il garage laterale per tender e water toys completano le dotazioni di bordo.
Con la consegna prevista per l'estate 2025, M/Y FORTITUDE1 conferma la capacità di Benetti di coniugare tradizione, innovazione e personalizzazione, mantenendo viva la grande tradizione nautica italiana.
©PressMare - riproduzione riservata