
Il primo corso Bridge Resource Management for Pilot
Cinque allievi piloti al primo corso "Bridge Resource Management"
Il 26 novembre scorso presso il centro di formazione marittimo IMAT (Italian Maritime Academy Technologies) di Castelvolturno gli Aspiranti Pilota Stefano Russignan di Venezia, Emanuele Sanità di Ancona, Riccardo Rocchi di Piombino, Michele Santini e Giuseppe Peloso di Livorno hanno effettuato il primo corso Bridge Resource Management for Pilot come previsto dal decreto interdirigenziale inerente le “linee guida per la formazione iniziale e l’aggiornamento professionale dei piloti dei porti” redatto secondo il contenuto della risoluzione IMO A.960 del 2003 relativa alle “Raccomandazioni sull'addestramento e la certificazione e le procedure operative per i piloti marittimi diversi dai piloti d’altura”. Questo corso è necessario affinchè, dopo aver sostenuto la prova pratica, i nostri giovani colleghi possano ricevere l'allegato alla licenza da Pilota prevista dalle nuove regole. Ai colleghi un in bocca al lupo per le prossime prove da sostenere e l'augurio di ritrovarli presto operativi sulle navi.