Il designer nautico Lorenzo Argento
Il designer nautico Lorenzo Argento al Salone Nautico di Genova
Lorenzo Argento ha iniziato a navigare all’età di 12 anni sul lago di Garda: a quel tempo il suo sport preferito era lo sci e, grazie ad un occasionale incontro con Ambrogio Fogar, e’ scattato lo stimolo per una nuova passione, che è stato anche l’inizio di una carriera professionale in cui ha esplorato ogni aspetto del design nautico. Ha studiato presso il Southampton College yacht & boat design, subito dopo ha lavorato per un anno presso SP Technologies. Tornato in Italia è stato co-fondatore due anni più tardi la Luca Brenta Yacht Design. Il primo progetto in cui è stato coinvolto è stato il two tonner partecipante all’Admiral’s Cup Marisa. Quello è stato l’inizio di una lunga e felice collaborazione che ha portato al progetto di alcune barche tra le piu’ interessanti ed innovative nel panorama dello yachting internazionale.
La prima serie di Wally per Luca Bassani, i primi due Walligator, Wally B e Kenora. Poi Ghost costruito da Vitters, Chrisco realizzato da CNB, la fortunata serie B Yachts, il Cool Breeze per Michael Schmidt Yachtbau. Nel 2016, ha fondato la Lorenzo Argento Design, con lo storico collaboratore Domenico Quintadamo a cui poi si e’ aggiunta Francesca Modica. Tra i progetti realizzati, il secondo 80ft per Michael Schmidt e a seguire l’explorer, di 72ft, Eugen Seibold, destinato alle ricerche oceanografiche, gestito dall’istituto Max Plank e finanziato dalla fondazione Werner-Siemens.
Un lavoro di particolare impegno è il progetto del prossimo First 53 per il Gruppo Bénéteau in collaborazione con Roberto Biscontini che ha definito la carena. Bénéteau ha affidato alla coppia, entrambi hanno studio a Milano, il progetto di una imbarcazione di particolare importanza, che dovrà coniugare l’abitabilità conquistata in questi anni dalle serie Oceanis e Sense con lo stile e la velocità che hanno sempre caratterizzato la serie First. L’imbarcazione sarà varata nella primavera 2019 per essere presentata durante i saloni autunnali.