Acquera: la prima agenzia di servizi nautici a usare l’Intelligenza Artificiale

Acquera: la prima agenzia di servizi nautici a usare l’Intelligenza Artificiale

Acquera: la prima agenzia di servizi nautici a usare l’Intelligenza Artificiale

Servizio

27/03/2025 - 13:47

Acquera alza il suo livello d’innovazione e stabilisce un nuovo standard per il settore, grazie all’introduzione dell’intelligenza artificiale in ogni ambito dell’azienda, a cominciare dall’ottimizzazione dei flussi di lavoro, con il coinvolgimento di ogni dipendente e business unit, attivi nel Mediterraneo, Middle East e Caraibi.

Partendo dalla consapevolezza che l’innovazione non è solo un traguardo da raggiungere, ma deve essere radicata nel DNA aziendale e nelle operazioni quotidiane di ogni membro del team, Acquera vede l’intelligenza artificiale come il driver principale del cambiamento che caratterizza l’anno in corso. Stefano Tositti, CEO e fondatore dell’azienda, commenta: “Il nostro approccio all’IA non è una semplice corsa all’innovazione: vogliamo guidare il cambiamento, facendo in modo che l’innovazione rimanga al centro di tutto ciò che facciamo, a partire dal cuore organizzativo della nostra realtà”.

Primo obiettivo della radicale trasformazione che ha interessato l’azienda fondata a Venezia negli ultimi mesi è stato utilizzare l’IA per trasformare la modalità di lavoro e generare un impatto reale su tutte le business unit, passaggio imprescindibile per creare prodotti davvero innovativi.

L’IA è stata dunque impiegata per trasformare diversi aspetti delle operazioni aziendali e in generale del modo di lavorare all’interno della Corporate Business Unit con l’ottimizzazione delle procedure interne, nella Business Intelligence, grazie all’analisi di grandi quantità di dati per migliorare il processo decisionale e la pianificazione strategica e, infine, nell’Integrazione dei dati con l’unificazione delle fonti interne ed esterne per ottenere informazioni più accurate e in tempo reale.

Integrando l’uso dell’intelligenza artificiale, Acquera è in grado di ottimizzare i flussi di lavoro e di migliorare l’efficienza dei servizi. L’ultimo passaggio sarà infatti relativo all’esperienza del cliente, con l’obiettivo di ridurre i tempi di risposta, anticipare le esigenze e garantire un supporto personalizzato in ogni momento per tutte le imbarcazioni e gli equipaggi, segnando un cambiamento radicale nel settore.

Grazie a queste innovazioni, Acquera può contare su un supporto al lavoro quotidiano di numerosi agenti in tutto il mondo, migliorando l’efficienza dei loro rapporti con i clienti, fulcro e orgoglio dell’azienda.

PREVIOS POST
Grand Prix Offshore Cervia - Milano Marittima: dal 20 al 22 giugno
NEXT POST
Besenzoni premia i migliori Customer Service Partners