La gara di Pesca Sportiva di Porto Rotondo

Pesca sportiva

15/07/2025 - 18:47

Dal 1 al 3 agosto prossimo, Porto Rotondo ospiterà la Offshore Classic, una gara di pesca sportiva che riporta il borgo sardo al centro dell’attenzione degli amanti dell’arte alieutica, richiamando equipaggi e imbarcazioni da luoghi anche remoti.

Organizzata dallo Yacht Club Porto Rotondo, che questa estate festeggerà anche i suoi primi 40 anni, in concorso con Marina di Porto Rotondo e il supporto di prestigiosi sponsor tra i quali Vedetta2 Mondialpol, PressMare, Mustad, Normic, elettrica Marras, Rosso Toro, Piero Mancini, White Monkey, Autoplus, Balt & Takle Big Fish e Centro Musica.

Dal giorno 7 luglio sono aperte ufficialmente le iscrizioni presso la segreteria dello Yacht Club Porto Rotondo, sebbene alcuni equipaggi abbiano già confermato la loro presenza per assicurarsi un posto a quella che da alcuni è considerata una gara di pesca sportiva imperdibile, del resto, il borgo sardo ha storicamente dato vita a numerosi eventi simili che si sono sempre rivelati di successo e questo si annuncia già tra quelli che saranno parte integrante del calendario dello Yacht Club anche in futuro.

Il programma di Offshore Classic prevede il giorno 1 agosto alle 19.30 la consegna del kit di gara presso lo Yacht Club, con briefing e cocktail di benvenuto a seguire presso la prestigiosa sede del club. Il giorno 2 agosto alle ore 07.00 gli equipaggi saranno convocati per l’inizio gara previsto per le 08.00 con rientro in banchina alle 16.00, al quale seguiranno le pratiche di misurazione e peso del pescato per la definizione della classifica, alle 20.00 la prima giornata di gara si conclude con un cocktail presso lo Yacht Club. Il 3 agosto, ultimo giorno di gara, il programma ricalca quello del giorno precedente, con la differenza che alle 20.00 sarà data vita alla cerimonia di premiazione, sempre presso lo Yacht Club, con cui si concluderà un evento atteso da molti amanti della pesca sportiva e organizzato con grande entusiasmo dal responsabile della Fishing Divisione dello Yacht Club, Domenico Salvaggio.

Per chi come noi ha vissuto a Porto Rotondo i tanti eventi di pesca sportiva che dai primi anni 2000 hanno preso vita nell’area, il ritorno di una gara di grande richiamo come la Offshore Classic rappresenta un’opportunità imperdibile. Per chi non potrà esserci offriremo un resoconto completo della manifestazione, ma se siete amanti della pesca sportiva e potete in quei giorni raggiungere Porto Rotondo, vale la pena approfittarne.

Il presidente dello Yacht Club Porto Rotondo, Fabrizio Ferrero De Falco, ha dichiarato: “Da quando siamo entrati come direttivo abbiamo fatto un percorso importante che ci ha visti molto impegnati per creare tante nuove opportunità per i nostri soci e per chiunque voglia venire a conoscerci. L’attività del fishing e i principi di sostenibilità e sport che da sempre animano le nostre scelte, ci hanno spinto a organizzare una gara che ha al centro l’etica, dunque, una gara che precede l’attività di pesca basandosi sul principio del catch and release. Grazie all’operosità e la passione del nostro socio Domenico Salvaggio, siamo riusciti a riportare a Porto Rotondo un evento di pesca di rilievo internazionale”.

PREVIOS POST
Ultima Missione in Mediterraneo: il romanzo di Angelo Colombo ora disponibile su Amazon
NEXT POST
Presentata Arcadia, la nuova nave di ISPRA, costruita da T. Mariotti