Antal al Salone Nautico di Venezia con tutte le sue novità made in Italy

Antal al Salone Nautico di Venezia con tutte le sue novità made in Italy

Antal al Salone Nautico di Venezia con tutte le sue novità made in Italy

Accessorio

Da Antal
29/05/2024 - 16:15

L’azienda padovana Antal, specializzata nella realizzazione di attrezzatura di coperta, custom e di serie, per imbarcazioni di qualsiasi dimensione, è presente stabilmente sui mercati internazionali ma ha avuto da sempre uno sguardo attento anche al proprio territorio. Per questo motivo Antal, che fa del Made in Italy una delle proprie peculiarità, non poteva mancare l’appuntamento con la quinta edizione del Salone Nautico di Venezia. Antal infatti tiene in grande considerazione gli eventi nautici che vengono sviluppati sul territorio veneto ed italiano tutto, avendo fatto dell’italianità al 100% del prodotto il valore fondante dell’azienda fin dalle sue origini.

Antal sarà presente al Salone Nautico di Venezia presso gli stand C28 e C29, nei pressi del pontile P3. A disposizione dei visitatori ci saranno i tecnici del marchio, che illustreranno tutte le ultime novità della casa padovana dedicate al mondo della crociera e a quello delle regate, tra componenti custom e di serie. In esposizione gli appassionati troveranno anche l’ormai celebre XT53.3RD, il winch alleggerito giunto ormai alla sua versione di serie, testato nella fase prototipo sul Class 40 di Andrea Fornaro, poi riproposto anche sul nuovo Musa 40 Dekuple.

Un prodotto interamente made in Italy destinato non solo alle barche da regata, ma anche a quelle da crociera sportiva che puntano a un’attrezzatura di coperta moderna ed evoluta. Oltre al winch XT53.3RD sono tante le novità prodotte
da Antal negli ultimi mesi, come la puleggia a rulli autocontenuta a V (CUS0287) e la Tulip (CUS0257), che possono ospitare più di una scotta contemporaneamente.

Dalla fine del 2023 Antal ha intrapreso un percorso di sviluppo del prodotto che l’ha portata a creare una “squadra corse”, composta al momento dagli oceanici Andrea Fornaro, Pietro Luciani e Cecilia Zorzi. Con loro Antal ha iniziato un proficuo processo di ricerca e sviluppo su varie componenti dell’attrezzatura di coperta, con il fine di presentare al mondo delle regate il top che la tecnologia oggi possa garantire, e al tempo stesso fare diventare di serie e utili per il mondo della crociera molti accessori che possono migliorare non solo le barche da corsa. Questo processo andrà di pari passo a quello che vede Antal impegnata anche sul fronte dei superyacht con prodotti e soluzioni custom. Il Salone Nautico di Venezia, per il contesto in cui si svolge e per il pubblico che attrae, è l’occasione per Antal per incontrare tutti gli appassionati di vela, e per vivere da dentro questa nuova realtà fieristica italiana, che anno dopo anno sta acquistando sempre più prestigio diventando un’eccellenza del territorio veneto e una vetrina per tutta l’industria nautica.

PREVIOS POST
50° La Cinquecento Trofeo Pellegrini: la flotta a metà percorso
NEXT POST
I grandi cantieri insieme a Venezia per parlare della nautica del terzo millennio