Cranchi Yachts presenta il nuovo A32 Luxury Tender

Barca a motore

Da Cranchi
18/07/2025 - 11:30

Piantedo, 16 Luglio 2025

Cranchi Yachts annuncia il debutto ufficiale dell’A32, modello che reinterpreta lo spirito dello storico E30 Endurance in chiave Luxury Tender, linea inaugurata con l’A46, da cui prende ispirazione la scelta della carena con prua verticale.

Gli esterni: nuovi spazi da vivere.

Uno degli elementi centrali del progetto è l’ampliamento degli spazi esterni, concepiti per offrire più respiro all’esperienza di bordo. Il pozzetto accoglie sedute più ampie, sono migliorati i flussi di spostamento e una disposizione funzionale invita alla convivialità. Il nuovo lavabo più compatto e pratico permette, a desiderio, di integrare una zona cottura a induzione ed è stata ricavata un’area più comoda e godibile anche a prua.

Connessioni a filo d’acqua.

A poppa, la connessione con l’acqua si fa più personale e avvolgente. La murata abbattibile, elegantemente integrata accanto al prendisole, una volta aperta estende la superficie calpestabile e si unisce armoniosamente con la plancetta che è stata a sua volta ampliata. La porzione ribaltabile della poppa completa questa trasformazione dando vita all’area beach: un’oasi sospesa sull’acqua, ispirata alle configurazioni dei modelli più grandi dell’attuale gamma, dove lusso e raffinatezza si incontrano in perfetto equilibrio.

Il comfort in ogni tipo di viaggio.

L’A32 introduce una serie di dotazioni opzionali che rendono l’esperienza a bordo ancora più piacevole in ogni tratta. Tra queste, lo stabilizzatore giroscopico Seakeeper 2, garanzia di comfort in ogni scenario. È possibile, inoltre, scegliere tra un tendalino a comando servoassistito o un hardtop, per adattare la coperta alle proprie esigenze di luce e protezione. La vita a bordo si fa più semplice e autonoma anche per gite più lunghe: oltre al frigorifero in pozzetto, in cabina troviamo un secondo frigorifero più capiente che offre capacità di stivaggio superiore rispetto al passato. Inoltre, sono stati maggiorati anche i serbatoi per le acque chiare e il carburante. Infine, per accompagnare ogni momento con la giusta atmosfera, l’impianto audio è stato migliorato sia per potenza che per diffusione, sia negli ambienti esterni che nel sottocoperta.

Potenza al comando.

Per quanto riguarda la propulsione, è possibile scegliere tra due coppie di motori benzina o una coppia di diesel: tutte le configurazioni si avvalgono della tecnologia bimotore entrofuoribordo Volvo Penta, garanzia di potenza e affidabilità.

Eleganza sottocoperta.

Ogni dettaglio è pensato per essere vissuto: gli interni, realizzati con gli stessi materiali dei modelli di alta gamma, offrono la possibilità di personalizzare la cabina con un pavimento in doghe di rovere, il bagno con il marmo, sia per il pavimento che per il piano del mobile lavabo, e gli arredi con il tranciato e le pelli. Tutto è stato concepito per offrire un’atmosfera accogliente e sofisticata.

“È un progetto che nasce dal suggerimento stilistico dell’A46 Luxury Tender, ammiraglia di grande successo per questa tipologia” spiega Christian Grande “Questa volta le parole chiave sono state: pulizia delle forme e spaziosità. L’esercizio più difficile è stato far percepire il lusso di una grande barca racchiuso in poco più di 10 metri. L’apertura sul lato contribuisce a dare questa sensazione, rompendo il confine visivo con l’orizzonte e trasformando l’A32 in una barca che invoca l’estate e la compagnia.”

Christian Grande

PREVIOS POST
UNIKO 34 Cabin: il nuovo RIB di BFF Yachts guarda al diporto
NEXT POST
The Italian Sea Group: Consegnato il M/Y Admiral 78 metri